Ecco perché Alcaraz ha VINTO FACILE contro Sinner nella finale degli US Open

Alcaraz ha agevolmente battuto Sinner nella finale degli US Open (Lapresse - Ternana News)
Alcaraz ha battuto Sinner nella finale degli US Open e lo ha scavalcato in cima al ranking mondiale: i motivi alla base del suo trionfo schiacciante.
La sconfitta è di quelle che brucia e che lascia il segno. Jannik Sinner ha perso contro Carlos Alcaraz la finale degli US Open 2025, un incontro che davvero non ha mai avuto storia.
Lo spagnolo infatti fin dai primi scambi ha dimostrato di avere una marcia in più nei confronti dello storico rivale e il risultato finale non può lasciare spazio a interpretazioni: un 3-1 (6-2, 3-6, 6-1, 6-4) netto che ha permesso ad Alcaraz di aggiudicarsi per la seconda volta in carriera lo slam americano.
Ma c’è di più, grazie a questo trionfo Carlos Alcaraz ha scavalcato proprio Sinner in vetta alla classifica ATP diventando così il numero uno al mondo dopo oltre due anni.
Sinner, oggi in seconda posizione, ha perso il primato dopo ben 65 settimane consecutive trascorse in cima alla classifica mondiale. Ma come è riuscito Alcaraz ad avere la meglio così agevolmente sul tennista italiano?
“Superiori in maniera imbarazzante”
Ad analizzare la finale degli US Open 2025 è la leggenda del tennis italiano Adriano Panatta che ha parlato così nel corso della “Domenica Sportiva”, trasmissione in onda su Rai 2. Questo il suo pensiero: “Sinner e Alcaraz sono superiori in maniera quasi imbarazzante nei confronti degli altri, quando giocano al 100% entrambi il match è imprevedibile e può vincere sia l’uno che l’altro. Alcaraz ha provato sette/otto cose in tutte le parti del campo in questa partita e ho subito capito che tirava una brutta aria”.
Panatta ha poi proseguito: “Per Jannik non è cambiato nulla con la sconfitta negli US Open, rimangono due grandissimi campioni: Sinner è impressionante quando fa il suo gioco. Ci sta che la prossima volta vinca Sinner, ora ci sono le Atp Finals. Il tennis vero sono gli slam e ne hanno vinti due a testa”.

Il motivo del ko di Sinner
Ma come ha fatto lo spagnolo a battere così agevolmente Sinner? Adriano Panatta ha un’idea precisa in merito. “Alcaraz ha più soluzioni tecniche di Sinner, ha giocato a un livello altissimo con una velocità sbalorditiva. Lo spagnolo inoltre ha un fisico pazzesco: è fatto di gomma, fa recuperi quasi impossibili, arriva su palle inarrivabili e riesce pure a mantenere il controllo; e sul dritto diventa più forte di Sinner”.
Lo storico ex tennista italiano ha poi concluso così la sua analisi dell’incontro: “Questa finale degli US Open me l’aspettavo più combattuta. Stavolta Alcaraz ha giocato decisamente meglio, a parte il secondo set in cui Sinner ha provato ad alzare il ritmo, ma lo spagnolo giocava a un livello di velocità e soluzioni tecniche che anche il miglior Sinner avrebbe avuto difficoltà”.