“E’ UNO SCUDETTO FALSATO”: bomba in Serie A | L’annuncio UFFICIALE fa tremare i tifosi

"Scudetto falsato", terremoto nel calcio italiano - TernanaNews.it (Foto LaPresse)
Serie A, dichiarazioni che non passano affatto inosservate: annuncio bomba su un possibile scudetto falsato
Un altro terremoto quello che rischia di condizionare, ancora una volta, il calcio italiano. D’altronde non si tratterebbe affatto della prima volta.
Le ultime dichiarazioni, quelle rilasciate da uno degli esperti di questo settore, oltre a non passare inosservate stanno facendo inevitabilmente rumore. Non potrebbe essere altrimenti.
Il mondo della Serie A ed, appunto, il calcio italiano trema e non poco. “E’ uno scudetto falsato“. Parole che non hanno affatto bisogno di alcun tipo di presentazione né di altro.
Tanto è vero che i tifosi, infatti, iniziano già a tremare. Non è da escludere che queste sue affermazioni continueranno a far discutere con il passare del tempo.
Serie A, annuncio bomba: i tifosi fanno fatica a crederci
A lanciare la bomba ci ha pensato direttamente uno dei giornalisti sportivi più apprezzati e seguiti in Italia come Maurizio Pistocchi. Quest’ultimo ha rivelato il proprio pensiero attraverso i suoi canali ufficiali social in cui ha voluto dire la sua. E non senza qualche polemica di troppo che, ovviamente, sta facendo molto discutere.
Tra gli argomenti affrontati, però, anche quello del 5 maggio 2022. Oltre venti anni fa. Non una data come tutte le altre. Una data che, appunto, conoscono benissimo i tifosi nerazzurri visto che si tratta della disfatta dell’Olimpico (sconfitta contro la Lazio) ed assegnazione dello scudetto a favore della Juventus che, approfittando del ko dell’Inter di Cuper, vinse il titolo italiano.

“In tanti lo sapevano”, parole non passano inosservate: cosa è successo
Queste sono le parole del giornalista: “Alberto Zaccheroni, in quel periodo, era seduto sulla panchina della Lazio e mi ha raccontato più volte quanto successe nel pre-partita contro l’Inter. Con tutti i giocatori interisti sotto la curva dei loro tifosi, come se la partita fosse già stata giocata. Un Cuper assente, quasi in disparte. Tutte le radio laziali avevano invitato la squadra a non impegnarsi per non favorire la Roma. Successe un fatto strano: all’annuncio dello speaker con la formazione laziale, la Curva fischiò il nome di Poborsky“.
Inutile ribadire che l’ex centrocampista ceco ci rimase molto male. Poi iniziò la partita: “L’Inter, che era andata in vantaggio grazie ad una papera di Peruzzi, perse sul campo partita e Scudetto, Poborsky fece 2 gol. In quelle ultime 5 giornate di campionato erano successe tante cose che nessuno aveva avuto il coraggio di evidenziare. Dalla denuncia fortissima fatta da Sacchi fece quella sera stessa nello studio di Controcampo si capisce molto bene quello che in tanti sapevano e che tutti gli sportivi scoprirono 4 anni dopo con Calciopoli“.