La Serie A perde uno dei suoi protagonisti per diversi mesi (Lapresse - Ternana News)
Un nuovo grave infortunio ha colpito un calciatore di Serie A: per rivederlo in campo saranno necessari diversi mesi.
Ancora un altro grave infortunio colpisce un giocatore di Serie A e si tratta anche in questo caso di uno stop che terrà il ragazzo lontano dal campo di gioco per diversi mesi, probabilmente per tutto il 2025 o quasi.
Quando siamo ormai nella prima parte di stagione i casi di infortuni, muscolari o di natura traumatica, che hanno colpito i calciatori del nostro campionato sono decisamente in aumento rispetto al passato. E ricondurre il tutto alla sfortuna sembra ormai essere troppo riduttivo.
Al di là dei singoli episodi sfortunati che ci sono sempre stati anche in passato, i dati fanno emergere una realtà per molti scomoda, almeno per chi è nelle stanze dei bottoni del calcio europeo e mondiale.
Tra impegni di campionato, coppe europee, qualificazioni a Europei e Mondiali e per ultimo l’introduzione del Mondiale per Club nella sua nuova formula allargata che si è disputato per la prima volta la scorsa estate, il calendario internazionale è sempre più ricco di eventi.
I calciatori al giorno d’oggi sono sottoposti a una serie ravvicinata di partite che non gli consente di recuperare al meglio dalle fatiche di allenamenti e gare ufficiali. Uno stress che ovviamente si ripercuote sui muscoli e sulle articolazioni dei calciatori. Se poi, come nel caso specifico, c’è anche un precedente recente allora viene davvero difficile parlare di sfortuna. Purtroppo per il ragazzo, per Tudor e per tutto il mondo Juventus Gleison Bremer si è fermato nuovamente.
Il difensore brasiliano è stato sottoposto a intervento chirurgico dopo la rottura del menisco come riportato dalla Juventus sul proprio sito web: “Gleison Bremer è stato sottoposto a intervento chirurgico di meniscectomia artoscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio sinistro. L’intervento, eseguito presso l’Hôpital Privé Jean Mermoz di Lione dal Dottor Bertrand Sonnery-Cottet alla presenza del medico sociale della Juventus, dott. Paolo Cavallo, è perfettamente riuscito. Il calciatore inizierà nei prossimi giorni l’iter riabilitativo volto alla ripresa dell’attività agonistica”.
Bremer ricordiamo ha saltato tutta la scorsa stagione a causa della rottura del legamento crociato: il brasiliano è tornato a disposizione a inizio campionato, ma adesso c’è da registrare il nuovo stop e l’intervento chirurgico. I tempi di recupero si aggirano intorno alle 8-10 settimane, ma visti i precedenti l’assenza di Bremer potrebbe essere più prolungata.
La Juventus infatti non vorrà correre rischi dopo il nuovo stop: Bremer tornerà in campo solo quando avrà completamente smaltito totalmente il problema fisico e recuperato una forma accettabile. Optando, come prevedibile, la via della prudenza assoluta, è molto probabile che per rivedere Bremer in campo bisognerà attenderà fine dicembre o inizio gennaio 2026. Una vera e propria tegola per Tudor.
Le alternativa comunque non mancano anche se il tecnico potrebbe fare di cambi Ritrovata la…
Il 6 novembre deciderà il tribunale federale sul mancato pagamento di agosto. Tutto a posto…
Ci sono pessime novità per il grande campione tedesco. Ormai è davvero ufficiale: ecco che…
Oltre alla condizione fisica del lituano, Liverani deve pensare alle mosse per Campobasso Invariato il…
Un’offerta fuori mercato sta destabilizzando l’ambiente Barcellona: il club arabo è pronto a fare follie…
L’ex difensore Massimo Brambati, che nella stagione 1997-1998 vestì la maglia della Ternana contribuendo alla…