DELUSIONE ENORME IN FORMULA 1: arriva una decisione STORICA | Dal prossimo Gran Premio CAMBIA TUTTO

Formula 1 - fonte X - ternananews.it
È successo di tutto dopo il Gran Premio di Miami. La decisione è stata inevitabile dopo le ultime gare: ecco cosa è stato scelto.
Il campionato di Formula 1 è iniziato da poco meno di due mesi e fin da subito non sono mancati i colpi di scena. A dominare fino ad oggi è la McLaren, che stacca la seconda in classifica Mercedes di quasi 100 punti dopo poche gare.
Per il momento, tra le scuderie che sono in maggiore difficoltà rientra soprattutto la Ferrari. Né Lewis Hamilton né Charles Leclerc sono in forma e anzi, dopo il Gran Premio di Miami tra i due sembrano essere scoppiate parecchie tensioni che potrebbero mettere in difficoltà il proseguimento del campionato.
Tra pochi giorni si corre ad Imola. Mentre manca sempre meno al Gran Premio dell’Emilia Romagna, una delle gare più attese della stagione (in particolare per gli italiani), arriva una pessima notizia destinata a rivoluzionare la stagione.
C’è infatti una scuderia che sta affrontando un momento di crisi senza alcun precedente. Sta dunque per avvenire una vera e propria rivoluzione, a partire dai piloti, ma anche per quanto riguarda i vertici.
Formula 1, dopo il Gran Premio di Miami l’annuncio ufficiale
Ad aver annunciato la rivoluzione è stata l’Alpine F1 Team. La scuderia francese è al momento al centro di un vero e proprio scossone. A partire dal ruolo di team principal: Oliver Oakes ha lasciato questa posizione con effetto immediato dopo soli nove mesi di carica, segnando l’ennesimo cambio al vertice per una scuderia che sta già faticando a trovare stabilità.
Per il momento a prendere il suo posto sarà Flavio Briatore, già Consigliere esecutivo della scuderia. Per l’imprenditore è un ritorno al vertice dopo molti anni. E poi ci sono le novità che riguardano i piloti.

Alpine, una rivoluzione tra i piloti
A partire dal Gran Premio dell’Emilia Romagna, infatti, Jack Doohan sarà sostituito per ben cinque gare da Franco Colapinto. Il giovane argentino prende il posto dell’australiano nelle prossime gare della stagione: Doohan non ha infatti convinto i vertici e al momento si trova ultimo in classifica con 0 punti accumulati.
Colapinto affiancherà dunque Pierre Gasly fino al Gran Premio d’Austria, con possibilità di prolungamento in base ai risultati. Doohan, invece, resterà sotto contratto come terzo pilota, almeno per il momento. Alpine con questi cambiamenti spera di invertire la rotta e prepararsi al meglio per i prossimi Gran Premi.