Dalla Serie C alla Nazionale: salto di categoria clamoroso | La decisione è UFFICIALE

Dalla Serie C alla nazionale - fonte Lapresse - ternananews.it
Nessuno si sarebbe mai aspettato questo colpo di scena. La promozione è ormai ufficiale: ecco chi è il protagonista.
Gli azzurri si ritrovano in questi mesi a vivere una vera e propria rivoluzione. L’addio di Luciano Spalletti alla Nazionale è arrivato in un momento a dir poco inaspettato, ovvero dopo la fallimentare partita contro la Norvegia.
In vista delle ultime partite per la qualificazione ai Mondiali 2026, l’Italia si ritrova di fronte ad un vero e proprio bivio. Da un lato c’è il sogno di tornare a giocare nella massima competizione e nella coppa più ambita, dall’altra le difficoltà di una squadra che fatica a trovare stabilità.
L’arrivo di Gennaro Gattuso alla guida degli azzurri potrebbe però cambiare per sempre il destino della nostra nazionale. La sua lunga esperienza potrebbe essere la chiave di volta per tornare a vincere in vista dei Mondiali 2026.
Ma la prima squadra azzurra non è l’unica squadra al momento al centro di una vera e propria rivoluzione. Anche l’Under 21 è infatti protagonista di un colpo di mercato importante: ecco chi arriverà a guidare gli azzurri.
Dalla Serie C alla Nazionale: la promozione è ufficiale
Nelle scorse ore è stato ufficializzato il nome del primo commissario tecnico della Nazionale Under 21. Si tratta niente meno che di Silvio Baldini. A contattarlo direttamente è stato il presidente della FIGC Gabriele Gravina, che ha confermato il suo nome per guidare gli azzurrini in vista dei prossimi impegni.
Si tratta di un nome dalla lunga esperienza, essenziale per guidare la squadra dell’Italia Under 21 in questa fase delicata della sua storia. Nella scora settimana l’allenatore era stato protagonista di un colloquio con Gigi Buffon e il neo commissario tecnico Gennaro Gattuso per discutere di questo nuovo incarico.

Chi è Silvio Baldini, nuovo allenatore della Nazionale
Classe 1958, l’ex difensore ha alle spalle una lunghissima carriera che lo ha portato ad allenare alcune delle più importanti squadre del calcio italiano. Ha così guidato club con il Palermo, l’Empoli, il Vicenza e il Parma, tra le altre, prima di vivere un campionato importante con il Pescara.
Ora per lui inizia una nuova avventura. L’annuncio ufficiale arriverà soltanto nelle prossime ore, insieme ai nomi dei nuovi tecnici delle nazionali Under 20 e Under 19. Anche queste due divisioni sono infatti al centro di un importante cambiamento e cambieranno allenatore per la prossima stagione.