CROLLO LAZIO, così non si va da nessuna parte | Lotito ha sbagliato TUTTO: che delusione per i tifosi

CROLLO LAZIO, così non si va da nessuna parte | Lotito ha sbagliato TUTTO: che delusione per i tifosi

La gestione Lotito sotto accusa (Lapresse - Ternana News)

La gestione di Lotito continua a far discutere e adesso ci sono dei dati netti: i tifosi biancocelesti non l’hanno presa bene

Qualcosa in casa Lazio non sta funzionando e il riferimento non è al campo, anzi solo al campo. Nelle prime due giornate di questo nuovo campionato la formazione allenata da Maurizio Sarri ha messo in evidenza risultati e prestazioni altalenati.

Dopo la brutta prova con annessa sconfitta contro il Como all’esordio, i biancocelesti hanno vinto nettamente e mostrando un buon calcio contro il Verona nella seconda gara della stagione.

Ma ampliando gli orizzonti e l’analisi, i problemi nell’ambiente biancoceleste sono evidenti e ci sono dati inequivocabili che lo testimoniano e mettono Claudio Lotito e la sua gestione nel mirino della critica di tifosi e addetti ai lavori.

Ma come si è arrivati a questa situazione? Come è stato possibile che il presidente biancoceleste abbia portato il club allo stato attuale delle cose?

Il blocco del mercato è stato il primo allarme

Quando a inizio estate Lotito ha cambiato guida tecnica passando da Baroni a Maurizio Sarri aveva in mente di cambiare pelle alla squadra, ma il progetto è subito naufragato. Il motivo? La FIGC ha bloccato il mercato in entrata della Lazio per non aver rispettato l’indice di liquidità, lo strumento finanziario introdotto nel 2015 dalla Federazione che misura la capacità di una società calcistica professionistica di far fronte ai propri impegni economici a breve termine.

E in tale senso la Lazio ha ricevuto una bocciatura totale. La situazione ha portato a momenti di forte tensione con Sarri che ha anche pensato seriamente alle dimissioni: il tecnico infatti ha puntato il dito contro Lotito che prima di farlo firmare non gli ha esposto la situazione, che ovviamente non poteva non conoscere. Ma il blocca del mercato rappresenta solo il primo campanello d’allarme in casa biancoceleste.

Claudio Lotito
Il presidente della Lazio Claudio Lotito (Lapresse – Ternana News)

Lotito sotto accusa

Analizzando la rosa biancoceleste emerge un dato preoccupante e decisamente indicativo: dall’estate del 2021 – prima volta di Sarri alla guida del club – a oggi, il valore della rosa biancoceleste si è svalutato del 19.4%. Tantissimo. Basti pensare che in questo periodo solo Sassuolo e Cagliari hanno fatto peggio, ma entrambi i club sono retrocessi in Serie A.

Nell’estate del 2021 il valore della rosa della Lazio secondo i dati transfermarkt era di poco superiore ai 340 milioni di euro, adesso a distanza di quattro anni il valore complessivo della rosa è sceso a circa 276.40 milioni, appunto il 19.4% in meno. Numeri che evidenziano una gestione decisamente discutibile da parte del presidente Lotito.