CLAMOROSO BAGNAIA: arriva la svolta in Motogp | L’ANNUNCIO SORPRENDE TUTTI

Pecco Bagnaia - fonte X - ternananews.it
Le ultime dichiarazioni del pilota torinese sono diventate virali in poche ore: ecco che cosa ha detto Bagnaia
Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione della MotoGp complicata. In occasione del Gran Premio di Assen le cose non sono di certo migliorate, anzi. Il tre volte campione del mondo continua a faticare nel trovare il giusto feeling con la Ducati Gp25 e sta rimanendo nell’ombra rispetto al compagno di squadra.
Non c’è però solo Marc Marquez a stargli davanti. Anche il fratello dello spagnolo, Alex, è sempre più competitivo di lui. Per Bagnaia la possibilità di laurearsi ancora una volta campione del mondo si fa purtroppo ogni giorno sempre più lontana.
Il pilota è consapevole della sua situazione e ha deciso di ripartire da sé stesso, cercando di cambiare approccio nei confronti della MotoGp. Lo ha dichiarato lui stesso nel corso di un’intervista concessa ai giornalisti dopo la fine del Gran Premio di Assen.
Il torinese, quest’anno 28enne, affronterà una nuova fase della sua carriera segnata da una vera e propria rinascita. “Non posso cambiare il DNA della Ducati, devo cambiare me stesso”, ha infatti dichiarato.
Il nuovo obiettivo di Pecco Bagnaia
Un primo segnale in questa direzione è arrivato al Mugello, dove Bagnaia ha deciso di affrontare con maggiore umiltà la situazione. “Ho avuto un breve incontro con la mia squadra e mi sono semplicemente scusato perché voglio cambiare. Voglio andare più nella direzione della squadra, perché finora poche cose hanno risolto i problemi”, ha ammesso a DAZN.
Il nuovo obiettivo di Bagnaia appare più chiaro che mai. Ovvero lavorare su sé stesso per adattarsi meglio alla moto, anche se il tempo ora stringe e bisogna fare tutto nel minor tempo possibile.

Le dichiarazioni di Pecco Bagnaia
“Abbiamo bisogno di un cambiamento ed era importante capirlo”, ha aggiunto il pilota piemontese. La lotta per il titolo 2025 sembra ormai lontana, ma è fondamentale gettare basi solide per il futuro, anche in vista del regolamento tecnico che cambierà nel 2027.
Un punto debole restano le Sprint, dove Bagnaia fatica più che nelle gare della domenica. “Faccio sempre la stessa cosa: esco, tutti mi sorpassano e devo guardarli per tutta la gara. Non posso attaccare, non posso fare niente, ma è solo colpa mia. Devo adattarmi, ma non so come farlo… Cerco di fare la stessa cosa di domenica, ma non funziona”, ha spiegato con grande sincerità il torinese.