Ciao Juve, io vado via | DECIDO IO IL CLUB DOVE ANDARE: cambia tutto per i bianconeri

Ciao Juve, io vado via | DECIDO IO IL CLUB DOVE ANDARE: cambia tutto per i bianconeri

I calciatori della Juventus esultano dopo un goal (Lapresse - Ternana News)

La Juventus si ritrova a fare i conti con alcuni casi spinosi: a sorpresa il giocatore è stato chiarissimo con il club.

La Juventus è uno dei club più attivi in questa prima fase di mercato. Fino a pochi giorni fa la formazione bianconera è stata impegnata nel Mondiale per Club, competizione che ha salutato dopo la sconfitta agli ottavi di finale contro il Real Madrid.

Il torneo in terra americana, però, è stato utile a Igor Tudor per capire quali dei calciatori presenti in rosa possano fare parte del suo progetto e chi invece faticherà a trovare spazio.

Valutazioni che saranno importanti, visto che i calciatori ai margini del progetto verranno messi sul mercato. L’idea della Juventus infatti è quella di cedere gli esuberi e reinvestire i soldi incassati nelle trattative in entrata.

Di certo però la formazione bianconera si sta ritrovando a fare i conti con la volontà di alcuni calciatori che ha costretto il club a modificare i propri piani di mercato. E non si tratta di un singolo caso isolato.

Non solo la grana Vlahovic

Il caso più spinoso è quello di Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo è ormai ai margini, ma sta rifiutando tutte le proposte arrivate: questo perché il calciatore non ha gradito il comportamento della società bianconer che ha fatto pressione affinché spalmasse il suo ingaggio rinnovando.

Ma così non è stato. Nonostante un solo anno di contratto, Vlahovic ha manifestato la sua volontà di rimanere anche a costo di finire fuori rosa, così da non rinunciare ai 12 milioni di euro netto di stipendio che percepirà da qui a giugno 2026.

Weah
Weah lascerà la Juventus in estate (Lapresse – Ternana News)

Un altro giocatore si oppone: vuole scegliere lui la meta

Ma il serbo non è l’unico calciatore della Juventus che si sta impuntando alla cessione. Timothy Weah, altro calciatore finito ai margini del progetto di Tudor, ha infatti rifiutato la corte del Nottingham Forest che aveva trovato un accordo economico vantaggioso per la Juventus.

L’esterno americano non ha gradito il trattamento che gli ha riservato la Juventus, che non ha chiesto il suo parere alla destinazione se non a trattativa con il club inglese conclusa. Affare però saltato per la volontà di Weah. Che invece gradisce eccome al Ligue 1: sul calciatore c’è il forte interesse dell’Olympique Marsiglia, club che è pronto a offrire una cifra più bassa alla Juventus per il suo cartellino. Ma molto probabilmente la società bianconera dovrà accontentarsi vista la rigidità del giocatore nel rifiutare le altre destinazioni.