Che sorpresa in Formula 1: una valanga di milioni per la McLaren | L’ACCORDO PRESTIGIOSO E’ UFFICIALE

McLaren - fonte X - ternananews.it
Per la scuderia britannica è un momento storico: l’accordo è stato firmato, ecco che cosa prevede e con chi è stato fatto.
È un campionato intenso quello che la McLaren sta vivendo quest’anno. Il dominio della scuderia inglese è sotto gli occhi di tutti: se la classifica costruttori è praticamente già stata assegnata ad essa, Lando Norris e Oscar Piastri si giocheranno invece quella piloti fino alla fine della stagione
La vittoria dell’australiano al Gran Premio del Belgio dell’ultimo fine settimana e il ritiro di Lando Norris hanno aperto a nuovi scenari in McLaren. Mancano quattro mesi al termine della stagione, ma è ancora tutto quanto da scrivere.
Negli ultimi giorni, però, proprio la McLaren ha annunciato un accordo storico che cambierà per sempre il destino della scuderia inglese. Al centro delle trattative, un contratto dal valore incredibile di 100 milioni di dollari all’anno.
Per la McLaren ovviamente si tratta di un accordo incredibile che proseguirà almeno fino alla metà del prossimo decennio. Ecco la novità e che cosa prevede questo contratto incredibile.
McLaren, ufficiale l’accordo da 100 milioni all’anno
La McLaren ha annunciato un accordo storico con Mastercard, che dal 2026 diventerà title sponsor del team di Woking. Con questa partnership, la denominazione ufficiale della scuderia sarà “McLaren Mastercard Formula 1 Team”, riportando così sulla livrea papaya un main sponsor dopo oltre dieci anni.
La presentazione ufficiale di questo accordo è avvenuta ad Amsterdam, dove il team ha sottolineato come in realtà Mastercard fosse già partner commerciale e sponsor sulle monoposto. La crescita dei risultati sportivi e l’appeal del marchio McLaren hanno convinto il colosso dei pagamenti a intensificare la collaborazione, diventando un elemento centrale nella nuova era della squadra.

Un accordo storico
L’operazione non è significativa soltanto per l’entità economica dell’accordo, ma anche per il prestigio che riporta la McLaren direttamente ai vertici delle trattative commerciali in Formula 1.Secondo le indiscrezioni, l’accordo rappresenta il più importante nella storia del team, in linea con altre realtà di punta: Oracle con Red Bull, Petronas con Mercedes, HP con Ferrari e Aramco con Aston Martin.
Zak Brown, CEO della McLaren, e il team principal Andrea Stella potranno così contare su una solida base finanziaria per sviluppare ulteriormente il progetto tecnico. Il flusso di risorse che ne deriva aiuterà la scuderia a consolidarsi nella lotta per il vertice, dopo i progressi mostrati in pista negli ultimi due anni.