Cambiamento STORICO in Serie A | Addio al “vecchio” VAR: l’annuncio ufficiale

Cambia il VAR in Serie A: tutte le novità (Lapresse - Ternana News)
Svolta nell’utilizzo del Var: introdotta una novità che cambia tutto. Basterà per placare le polemiche?
Da quando è stato introdotto, in Serie A nella stagione 2017/2018, il VAR ha fatto tanto discutere. Implementato con l’obiettivo di aiutare gli arbitri a sbagliare di meno, l’utilizzo del mezzo tecnologico in alcuni casi ha sortito l’effetto contrario.
Spesso, infatti, le decisioni di campo e quelle riviste al VAR non sono andate di pari passo e hanno scatenato delle polemiche infinite. Ma ciò che maggiormente ha fatto discutere in tutti questi anni è stata la mancata uniformità di giudizio.
Troppo spesso, infatti, lo stesso episodio in campi differenti è stato giudicato in maniera completamente opposta e questo ovviamente ha portato a diversi retropensieri.
I vertici del calcio, ovviamente, non sono stati esenti da critiche e allo stesso tempo hanno lavorato per modificare il protocollo. Tanto che, a partire dalla prossima stagione sportiva, ci sarà quello che potrebbe essere definito come il nuovo VAR.
Le nuove linee guida
A fare il punto sulla gestione del VAR è stato il designatore degli arbitri di Serie A e di Serie B Gianluca Rocchi, che ha parlato così in conferenza stampa dal raduno precampionato di Cascia. “I migliori arbitri sono quelli che decidono in campo, a prescindere dal Var. Premieremo chi avrà il coraggio e la lucidità di assumersi le responsabilità senza demandare tutto alla tecnologia”.
Rocchi che ha tracciato le nuove linee guida: “La tecnologia va usata bene e al momento giusto, ma non deve deresponsabilizzare gli ufficiali di gara. È ora di passare dal chiaro e grave errore all’errore, se c’è un forte dubbio il Var deve richiamare l’arbitro, altrimenti a fine campionato ci lamentiamo dei mancati interventi”.

Novità assoluta: come cambia il VAR
La stagione calcistica 2025/2026 porterà una grande cambiamento nel VAR: sia in Serie A che in Serie B verrà introdotto l’announcement in campo delle decisioni prese al Var. A spiegare tutte le novità è sempre il designatore Gianluca Rocchi: di seguire i concetti chiave.
“L’arbitro potrà spiegare direttamente allo stadio e in tv la decisione assunta dopo un intervento Var. È un passo avanti importante nella comunicazione, che già da anni curiamo con trasparenza. Adesso, però, le spiegazioni saranno in tempo reale, davanti a tutti. Dovremmo essere molto bravi a comunicare, cercheremo delle parole e delle formule uniformi, poi è chiaro che potranno esserci delle leggere sfumature diverse a seconda dei diversi arbitri e delle diverse personalità. Abbiamo un gruppo selezionato e vogliamo uniformare linguaggio e contenuti per essere chiari con il pubblico”, ha concluso Rocchi.