BUFERA IN FORMULA 1: la FIA sotto accusa | E’ successo qualcosa di grave

BUFERA IN FORMULA 1: la FIA sotto accusa | E’ successo qualcosa di grave

Formula 1 - fonte X - ternananews.it

La vicenda che vede coinvolta la FIA sta preoccupando tutti gli amanti del motorsport: ecco che cosa è accaduto.

Mancano poco più di tre mesi al termine del campionato di Formula 1 2025, ma già il vincitore sembra essere scritto. A meno che non arrivino clamorosi colpi di scena nelle prossime settimane, la McLaren sarà la vincitrice di questa stagione, mentre la classifica piloti è ancora contesa tra Lando Norris e Oscar Piastri.

Va decisamente peggio invece alla Ferrari, che deve fare i conti con una grande crisi. Il secondo posto nella classifica costruttori non riflette in alcun modo il clima che si respira a Maranello in questi mesi.

Il 2025 sta per volgere al termine: mancano nove Gran Premi, già si guarda alla prossima stagione, quella del 2026, anno che sarà segnato da importanti novità e da una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda il regolamento tecnico.

Questa però non è l’unica vicenda che sta al momento preoccupando la FIA. La Federazione Internazionale dell’Automobile deve infatti affrontare anche alcune pesanti controversie e polemiche, tra cui ne spicca una che risale al 2022. Ecco di che cosa si tratta.

La FIA è sotto attacco: che cosa sta accadendo

Anche la Formula 1 deve fare i conti con quanto succede nel mondo. Scoppia dunque la polemica e a muoverla è la Russia, che ha deciso in questi giorni di intentare una causa di 50 milioni di sterline (ovvero circa 58 milioni di euro) presso l’Alta Corte di Londra.

Al centro della questione mossa dalla Federazione Russa vi è la cancellazione del Gran Premio del 2022. La decisione della FIA era stata inevitabile, dopo l’invasione del territorio ucraino da parte dei militari russi iniziata il 24 febbraio dello stesso anno. La Russia però non ci sta e sostiene che la cancellazione comporti un inadempimento contrattuale da parte dei vertici della Formula 1.

La Russia contro la Fia - fonte Pixabay - ternananews.it
La Russia contro la Fia – fonte Pixabay – ternananews.it

Dure accuse contro la Fia

Il The Telegraph riporta che la Russia abbia pagato circa 50 milioni di sterline per ospitare la gara nel 2022, gara poi saltata dopo l’invasione ai danni dell’Ucraina. Alexey Titov, che guida il Gp russo, afferma che tale somma debba essere rimborsata per intero.

“Questo debito esiste, è confermato, e la nostra posizione al riguardo è invariata”, aveva affermato Titov. “Ci aspettiamo un rimborso indipendentemente dall’attuale posizione della Formula 1. Le parole di Domenicali hanno una connotazione politica che non ha nulla a che fare con il vero spirito dello sport”, aveva poi concluso. La vicenda è destinata a far discutere ancora.