Ben 8 mesi di SQUALIFICA: l’ha combinata veramente grossa | Esplode il caso nel calcio italiano

Mano pesante da parte della giustizia sportiva (Lapresse - Ternana News)
Un’altra pagina buia per il nostro calcio, con la giustizia sportiva che ha usato la mano pesante: arriva la lunga squalifica.
Un altro clamoroso scandalo si abbatte sul calcio italiano in alcune delle sue componenti principali: un terremoto che rischia davvero di creare il caos tra i vertici del mondo del pallone tricolore.
Il movimento calcistico nazionale, infatti, non sta attraversando un bel momento: a cadenza quasi regolare purtroppo, si assiste a nuovi scandali che vedono coinvolti alcuni degli interpreti principali dello sport più amato nel nostro Paese.
Solo poco tempo fa gli inquirenti portarono alla luce un giro di scommesse da parte di alcuni tesserati, tra loro anche calciatori della Nazionale come Tonali e Fagioli. I due, così come tutti gli altri protagonisti coinvolti in quel filone d’indagine, hanno pagato il loro debito con la giustizia sportiva e oggi sono completamente riabilitati.
Ma purtroppo c’è chi continua ad avere comportamenti e abitudini poco consone al ruolo che ricopre, visto il divieto assoluto da parte di ogni tesserato a scommettere su eventi sportivi.
Altra pagina buia per il nostro calcio
L’ultima pagina nera del nostro calcio ha suo malgrado come protagonista Giuseppe Sibilli, calciatore nella scorsa stagione alla Sampdoria ma oggi di proprietà del Bari (club di Serie B), con un passato tra gli altri anche al Pisa.
Il trequartista classe 1996 è stato infatti squalificato e multato dal Tribunale Federale per aver effettuato numerose scommesse su partite relative a incontri ufficiali nell’ambito della FIGC, della UEFA e della FIFA a partire dalla stagione 2022/23 e fino alla stagione 2024/25.

Multa e squalifica
Il calciatore è stato squalificato per 8 mesi dopo aver patteggiato la sua posizione. Questo quanto si legge nel comunicato ufficiale diramato dalla FIGC. “A seguito dell’accordo di patteggiamento raggiunto dalle parti (ex art. 126 CGS), il calciatore del Bari Giuseppe Sibilli è stato sanzionato con 20.000 euro di ammenda e 16 mesi di squalifica, dei quali 8 verranno commutati in prescrizioni alternative (piano terapeutico di almeno 8 mesi; obbligo di partecipare a un ciclo di minimo 16 incontri pubblici nel periodo complessivo di 8 mesi, presso associazioni dilettantistiche e/o centri del settore giovanile e scolastico e/o centri di recupero dalle ludopatie).
“A carico di Sibili era stato aperto un procedimento in violazione dell’art. 4, comma 1, e dell’articolo 24, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, per avere effettuato, quantomeno dalla stagione sportiva 2022/23 alla stagione sportiva 2024/25, presso concessionari autorizzati, numerose scommesse aventi ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC, nell’ambito della UEFA e nell’ambito della FIFA”, conclude la nota.