Beffa Bagnaia, questa proprio non ci voleva | UNA VERA TEGOLA

Pecco Bagnaia - fonte X - ternananews.it
Per il pilota italiano è arrivata una pessima notizia: ecco che cosa è successo durante il fine settimana di Misano.
È stato un fine settimana intenso quello che la MotoGp ha vissuto. Le gare di Misano erano tra le più attese di questa stagione, soprattutto dai numerosissimi tifosi italiano accorsi per vedere le gare.
La vittoria di Marc Marquez certifica, ancora una volta, il dominio assoluto che lo spagnolo sta portando a casa in questa stagione. Dominio che nessuno può ormai più intaccare.
Il day-after della gara di Misano, però, non concede pause ai protagonisti della MotoGp. La pista romagnola ha ospitato una lunga giornata di test, utilissima alle case e ai piloti in vista del rush finale della stagione 2025.
Protagonista assoluto di questa fase di test è Pecco Bagnaia. Il pilota torinese, al momento in terza posizione in classifica, ha catalizzato l’attenzione di tutti gli appassionati di MotoGp: ecco svelato il perché.
Un brutto fine settimana per Bagnaia
Come dicevamo, l’attenzione durante la giornata di test era tutta su Pecco, desideroso di riprendere la strada giusta proprio a Misano, uno dei tracciati che più conosce e a cui è più affezionato. A un’ora dalla fine, però, è avvenuto l’episodio che ha segnato in modo indelebile la sua giornata: Bagnaia è incappato in una caduta. Nulla di grave dal punto di vista fisico, ma abbastanza per interrompere il ritmo e lasciare qualche punto interrogativo sullo stato attuale della sua moto.
Il pilota torinese non si è comunque arreso, riuscendo a rientrare in pista e a completare la sessione con un miglior giro in 1’30”948. Un tempo che lo ha collocato al sesto posto, a oltre sei decimi da Acosta, ma comunque davanti ai fratelli Marquez: Marc è arrivato settimo, mentre Alex si è dovuto accontentare dell’ottavo posto.

Un test con esiti interessante
Il test ha offerto anche spunti interessanti per gli altri: Di Giannantonio si è confermato competitivo con il quarto tempo, Aldeguer quinto, mentre Bezzecchi e Viñales hanno chiuso la top ten. Intanto Yamaha ha proseguito lo sviluppo del motore V4, una delle principali novità tecniche in ottica futura.
Ora, l’attenzione di tutto il mondo della MotoGp si sposta a Motegi. Marc Marquez, dominatore assoluto di questa stagione, ha l’occasione di assicurarsi la vittoria del Mondiale. Per Bagnaia, però, la priorità almeno per il momento resta quella di ritrovare solidità e lasciarsi alle spalle la caduta di Misano, per tornare protagonista nelle ultime gare della stagione.