Beffa Alcaraz, questa non ci VOLEVA | Che goduria per Jannik Sinner

Carlos Alcaraz - fonte X - ternananews.it
Ci sono pessime notizie per il tennista spagnolo. Sinner festeggia: ecco che cosa hanno scoperto in queste ultime ore.
È un momento importante quello che Carlos Alcaraz sta vivendo in questo periodo. Il tennista spagnolo classe 2003 quest’anno è stato protagonista di una crescita importante, culminata un paio di settimane fa con la vittoria degli Us Open.
Una vittoria che per Alcaraz assume un’importanza ancora maggiore se si considera il fatto che gli ha permesso di riconquistare la vetta del ranking atp, scalzando Jannik Sinner (che era in prima posizione dall’estate del 2024).
Uno scenario che fino a pochi mesi fa sembrava impossibile, ma che alla fine si è avverato. Complice la squalifica subita da Sinner il caso Clostebol e alcune prestazioni sottotono, Alcaraz è riuscito a conquistare punti su punti fino alla finale di New York.
Mentre Alcaraz si prepara per la tournée asiatica ormai in partenza, però, una pessima notizia lo ha raggiunto. Lo spagnolo ha infatti perso punti, accorciando le distanze da Sinner: ecco svelata la motivazione.
Pessime notizie per Alcaraz: ha perso punti in classifica
Jannik Sinner ha ridotto il gap con Carlos Alcaraz di circa 170 punti senza neppure scendere in campo, grazie allo “scorrimento” del ranking ATP che ha tolto al rivale spagnolo i 500 punti conquistati un anno fa a Pechino, dove superò proprio l’azzurro in finale. Oggi la classifica dice: Alcaraz 11.040 punti, Sinner 10.450. Una distanza apparentemente più contenuta, ma che in realtà nasconde ostacoli molto pesanti per l’altoatesino.
Il primo problema per Sinner è il calendario. Tra ottobre e novembre, Sinner dovrà difendere un bottino enorme, frutto di un 2024 straordinario. In Cina tornerà da campione in carica a Shanghai, dove conquistò un Masters 1000 (1.000 punti), e soprattutto alle Finals di Torino, che lo videro trionfare per la prima volta con altri 1.500 punti. In totale, 2.500 punti da proteggere in meno di due mesi: un compito che lascia pochissimo margine d’errore e che non sarà facile, considerata la forma attuale di Alcaraz.

Il sorpasso resta purtroppo impossibile
Anche nel migliore degli scenari – eliminazione precoce di Alcaraz e vittoria di Sinner nei tornei asiatici – il sorpasso nel ranking resterebbe improbabile. E guardando più avanti, la situazione non migliora: all’inizio del 2026, l’italiano si presenterà da campione uscente agli Australian Open, con altri 2.000 punti da difendere, un ulteriore macigno nella sua rincorsa alla vetta.
È invece più rosea la prospettiva di Alcaraz. Avendo chiuso il 2024 senza grossi exploit, si trova con pochi punti da difendere e molto spazio per scalare ancora, alimentando il divario da Sinner da qui ai prossimi mesi.