BATOSTA PER L’ARBITRO DI SERIE A, infortunio serio e operazione necessaria | Dolore senza fine

Tegola per l'arbitro di Serie A - TernanaNews.it (Foto LaPresse)
Una vera e propria tegola quella che si è abbattuta sull’arbitro di Serie A: lo stesso dovrà rimanere fuori per diverso tempo
Attualmente sta “tifando” per i suoi colleghi che, nell’ultimo fine settimana, sono scesi in campo con un fischietto in mano e con i cartellini nei taschini. Sì perché lui fa un lavoro diverso da quello del calciatore. Sì, ci riferiamo proprio ad un arbitro.
Non un fischietto qualunque visto che, nell’ultimo periodo, ha fatto parlare molto di sé per alcune vicende che non potevano affatto passare inosservate. Questa volta, però, si ritorna a parlare di lui per via di un infortunio che lo ha colpito.
Uno stop inevitabile visto che è stato costretto addirittura a sottoporsi ad un intervento chirurgico. Attualmente è fuori dai giochi, ma solo per quanto riguarda il movimento visto che il suo contributo all’arbitraggio lo sta comunque dando.
Come nella prima giornata di campionato in cui è stato selezionato come AVAR per aiutare i suoi colleghi direttamente dallo stanzino dedicato agli arbitri. Nel corso di una intervista rilasciata al “Messaggero” ha rivelato come sono le sue attuali condizioni fisiche.
Infortunio per l’arbitro di Serie A, intervento necessario: le sue condizioni
Al noto quotidiano italiano è intervenuto Fabio Maresca. L’arbitro napoletano, classe ’81, della sezione del capoluogo campano è fermo ai box a causa di un intervento chirurgico. Nel corso dell’intervista ha rivelato di stare bene e di essersi ripreso. Attualmente si trova ancora nella fase riabilitativa dopo l’operazione.
Il suo ritorno in campo è previsto in autunno (salvo ovviamente clamorosi colpi di scena). Oltre allo stop ha affrontato vari argomenti. Come quelli relativi ai big match che ha diretto in questi anni. Quello che gli manca in assoluto è il derby della Capitale tra la Roma e la Lazio.

L’arbitro vuota il sacco e dice la verità
Tra gli argomenti affrontati c’è stato anche quello della squadra della sezione arbitrale di appartenenza, ovvero il Napoli. Maresca ha respinto le affermazioni di chi affermava che non avrebbe voluto arbitrare gli azzurri: “Non ho mai chiesto di non arbitrarlo. Resto a disposizione“.
In conclusione ha parlato anche di una delle novità di questa stagione arbitrale: la comunicazione allo stadio dopo il consulto al Var. Il primo è stato il suo collega Manganiello nel corso del match tra Como e Lazio (gol annullato a Zaccagni): “L’augurio è che tutto il processo sia fruibile al meglio per chi sta sugli spalti e chi a casa“.