Alla fine arriva l’ESONERO in Serie A | Impossibile fare altrimenti: addio OBBLIGATORIO

Alla fine arriva l’ESONERO in Serie A | Impossibile fare altrimenti: addio OBBLIGATORIO

Riflessioni in corso: il club di Serie A valuta il futuro del suo allenatore (Lapresse - Ternana News)

Dopo il pessimo inizio di stagione, la società sta valutando con attenzione la posizione dell’allenatore: senza svolta immediata, possibile l’esonero.

Il campionato è iniziato solo da poche settimane, ma fin da subito potrebbe aver fornito indicazioni importanti, sia per quel che riguarda le posizioni di vertice, sia per la lotta salvezza che per un piazzamento in Europa.

Dopo il mercato stellare condotto dalla società, il Napoli di Antonio Conte si conferma come la squadra da battere: gli azzurri hanno vinto le prime quattro giornate di campionato e puntano al bis dopo la vittoria dell’ultimo scudetto.

Tra le predenti al titolo, oltre all’Inter di Chivu protagonista di un avvio altalenante, c’è anche la Juventus di Igor Tudor, che tanto bene ha iniziato questo campionato. Attenzione poi al Milan: la rosa di Allegri sembra essere leggermente inferiore come valore complessivo rispetto alle altre, ma il vantaggio di giocare solo una volta a settimana potrebbe fare la differenza.

Ma le prime giornate di campionato non hanno sorriso a tutte le squadre: ci sono infatti club che hanno iniziato male la nuova stagione. Tra questi c’è una società che dopo il pessimo inizio sta seriamente valutando se cambiare o meno guida tecnica.

Cambi poco convincenti

Premessa necessaria: per tracciare un bilancio definitivo è ancora troppo presto e il tempo per cambiare marcia è davvero tanto. Ma stando alle prime indicazioni fornite da questo avvio di campionato ci sono già delle squadre che possono essere inserite sotto la voce “delusioni”.

Tra queste c’è sicuramente il Lecce di Di Francesco, la Fiorentina di Pioli, la Lazio di Sarri e il Parma del nuovo allenatore Carlos Cuesta: quattro squadre che sono accomunate da un aspetto comune, il cambio di guida tecnica in estate. Una scenario che induce a una riflessione più ampia: cambiare allenatore, rivoluzionando di fatto rosa e metodologie di lavoro, non sempre è una scelta saggio.

Cuesta
Carlos Cuesta è arrivato in estate sulla panchina del Parma (Lapresse – Ternana News)

Attese risposte

Tra le squadre di Serie A che hanno cambiato allenatore ce n’è una che sta già valutando se continuare a dare fiducia o meno alla scelta fatta pochi mesi fa. Il Parma infatti ha scommesso forte sul giovane spagnolo Carlos Cuesta, ma i risultati fino a questo momento sono stato negativi.

Tanto che adesso il Parma sta valutando il da farsi: la società si aspetta una riposta immediata da parte della squadra, che nelle prossime due gare di campionato prima della sosta affronterà Torino e Lecce. Un banco di prova che potrebbe risultare decisivo per Cuesta: in caso di nuovo ko, infatti, il Parma potrebbe anche decidere di sostituirlo per cercare di dare una scossa a tutto l’ambiente.