Adesso sei fuori, non ci lega più niente | Addio in Formula 1: se n’è andato sul serio

Adesso sei fuori, non ci lega più niente | Addio in Formula 1: se n’è andato sul serio

Formula 1 - fonte X - ternananews.it

La scuderia ha preso una scelta drastica: ha lasciato il casa il campione del mondo, ecco svelato il perché.

Negli scorsi giorni il mondo della Formula 1 è stato sconvolto da una notizia arrivata come un vero e proprio fulmine a ciel sereno. Nessuno, infatti, si aspettava potesse accadere qualcosa del genere.

La notizia è emersa poche ore dopo il GP di Baku, gara che ha visto la vittoria di Max Verstappen della Red Bull. La stagione sta per arrivare alla sua parte conclusiva ma la vittoria della McLaren appare più scontata che mai, visti i risultati raggiunti in questi mesi.

La scuderia britannica è apparsa fin dalle prime gare più forte rispetto alle altre. Continua invece la crisi della Ferrari, che in Azerbaigian ha portato a termine un GP complicato terminato con l’ottava posizione di Lewis Hamilton e la nona di Charles Leclerc.

Il mondo della Formula 1, però, sta ora affrontando uno dei licenziamenti più clamorosi degli ultimi tempi. Al centro della vicenda un uomo che nella sua storia ha vinto di tutto.

Il campione del mondo è stato licenziato

Sono ore di grande fermento tra le fila della Red Bull. Christian Horner, l’ormai ex team principal, era già stato sollevato dai suoi incarichi dopo il Gran Premio di Gran Bretagna ma ora è totalmente fuori dall’azienda anglo austriaca. Il suo contratto doveva scadere nel 2030 ma ora è ufficialmente chiuso.

Con la Red Bull, Horner ha vinto davvero di tutto, diventando in poco tempo uno dei volti simbolo della scuderia. Otto titoli piloti e sei titoli costruttori sono il suo vanto più grande. Horner potrà tornare in F1 solo dopo il termine del gardening leave, ovvero il periodo di congedo obbligatorio. per lui un buonuscita stimato tra i 60 e gli 80 milioni di sterline.

Christian Horner - fonte X - ternananews.it
Christian Horner – fonte X – ternananews.it

Il comunicato ufficiale

“Guidare la Red Bull Racing è stato un onore e un privilegio. Quando abbiamo iniziato nel 2005, nessuno di noi avrebbe potuto immaginare il percorso che ci aspettava: i campionati, le gare, le persone, i ricordi. Sono incredibilmente orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato come squadra, battendo record e raggiungendo traguardi che nessuno avrebbe mai creduto possibili e porterò per sempre con me questo ricordo”, ha detto Christian Horner con una nota annunciando il suo addio a Red Bull.

Il comunicato continua così: “Tuttavia, per me, la soddisfazione più grande è stata quella di aver messo insieme e guidato un gruppo straordinario di persone talentuose e motivate, vederle prosperare come filiale di un’azienda di bevande energetiche e vederle sfidare e battere alcuni dei più grandi marchi automobilistici del mondo “.