Addio Napoli, Conte non lo vuole più allenare | Lo mandano via per disperazione

Conte ha messo il calciatore ai margini (Lapresse - Ternana News)
Antonio Conte non ha voluto sentire ragioni: il calciatore è stato messo all’angolo, la cessione è ormai scontata
Antonio Conte ha tracciato un solco e non ha nessuna intenzione di discostarsi da quella che il tecnico sostiene sia la retta via. Il futuro dell’allenatore azzurro subito dopo la vittoria dello Scudetto è stato fortemente in bilico.
Conte infatti era sì convinto di avere tra le mani un’ottima squadra, ma allo stesso tempo è certo di essere riuscito ad andare ben oltre le reali potenzialità della rosa. Tradotto: per ripetersi in Italia e provare a essere competitivi in Europa e in tutte le altre competizione nelle quali il Napoli parteciperà, sono necessari investimenti importanti.
Una linea che ha trovato d’accordo il presidente De Laurentiis che ha dato a Conte le garanzie richieste: il tecnico avrà un peso specifico importantissimo nelle scelte di mercato e lavorerà a stretto contatto con il direttore sportivo Giovanni Manna nello scegliere i calciatori più adatti al suo sistema di gioco.
Ma nella rosa del Napoli ci sono anche degli elementi che Conte non ritiene centrali nel suo progetto, profili che non rispecchiano assolutamente l’idea di calcio che il tecnico azzurro ha in mente. Da qui la comunicazione alla società: vendere gli esuberi per poi acquistare.
In tanti con la valigia in mano
Il Napoli infatti, oltre a essere protagonista nelle trattative in entrata, punta a esserlo anche in quelle in uscita. Una volta che la società azzurra avrò piazzato tutti gli esuberi, allora ovviamente si libererà spazio per altri innesti che andranno a puntellare la rosa.
E sono tanti i calciatori con la valigia in mano, in ogni reparto. Dall’esterno difensivo Mazzocchi a un reparto quasi intero, quello offensivo. Sulla lista dei partenti ci sono infatti Lindstrom di rientro dal prestito, Simeone, Ngonge e Giacomo Raspadori, oltre naturalmente a Victor Osimhen, calciatore da tempo sull’elenco dei partenti e con una clausola da 75 milioni di euro valida per l’estero.

Fuori dal progetto
Ma oltre a loro, c’è un altro calciatore pronto a salutare: si tratta di Jens Cajuste, centrocampista arrivato al Napoli nel 2023 e protagonista suo malgrado di una stagione molto deludente, quella che il Napoli ha chiuso al decimo posto e con quattro allenatori diversi che si sono susseguiti in panchina.
Dopo averlo valutato con attenzione, la scorsa estate Conte ha dato l’ok al suo trasferimento in prestito con diritto di riscatto all’Ipswich: il club inglese, complice anche la retrocessione, non lo ha riscattato. Ma per Conte si tratta di un esubero. Ecco allora che il direttore sportivo Manna è un passo dal trovare la soluzione: Cajuste è infatti molto vicino a trasferirsi al Besiktas in prestito con obbligo di riscatto a 6.5 milioni di euro. Un addio che mette tutti d’accordo.