Addio Milan, ha deciso di lasciare il club dopo tanti anni | Con Allegri non gioco, vado via

Addio Milan, ha deciso di lasciare il club dopo tanti anni | Con Allegri non gioco, vado via

Scelte nette quelle del nuovo allenatore del Milan Max Allegri (Lapresse - Ternana News)

Il ragazzo ha maturato la sofferta decisione di lasciare il club: con Allegri difficilmente avrebbe trovato spazio.

Massimiliano Allegri sta disegnando il suo Milan a propria immagine e somiglianza. Al nuovo allenatore rossonero la società ha dato carta bianca anche nelle scelte di mercato.

Insieme al direttore sportivo Igli Tare stanno modellando la rosa in questa estate dove il club si muoverà ancora tanto. Tra acquisti e cessioni, saranno tante infatti le novità a Milanello.

Di certo, a differenza di quanto avvenuto anche nel recente passato, in casa Milan sembra ci siano le idee chiare sulla strada da seguire: Allegri ha tracciato la linea e il club lavora per accontentarlo.

In queste prime settimane di lavoro il nuovo tecnico sta valutando gli uomini a sua disposizione per capire chi può rientrare nel suo progetto e ha già effettuato le prime scelte che in alcuni casi sono state anche “dolorose”.

Quanti esuberi a Milanello

Le esclusioni eccellenti dal nuovo corso rossonero non mancano di certo. Allegri infatti ha comunicato alla società i nomi dei calciatori per lui marginali: esuberi da provare a piazzare il prima possibile, così da avere nuove risorse da investire sul mercato. Sono diversi i calciatori che, anche abbastanza sorprendentemente in alcuni casi, Allegri ha inserito nella lista degli esuberi: da Emerson Royal a Thiaw, passando per Bennacer, Pobega, Adli, Musah, Okafor e Colombo. Dalla loro cessione il Milan spera di ricavare un gruzzoletto importante. Tra loro c’è chi già è andato via.

Dopo 12 anni dall’approdo a Milanello, Tommaso Pobega lascia definitivamente il Milan. Il centrocampista si è trasferito in prestito con obbligo di riscatto a 8 milioni di euro complessivi al Bologna, squadra dove ha giocato in prestito nella scorsa stagione. Il ragazzo sarebbe rimasto più che volentieri al Milan ha Allegri gli ha espressamente detto che non avrebbe trovato spazio nelle rotazioni. Da qui la decisione di salutare definitivamente il club dove è cresciuto.

Allegri
Allegri è chiamato a riportare il Milan in alto (Lapresse – Ternana News)

Il saluto al Milan

Questo il messaggio su Instagram di Pobega con cui il ragazzo ha voluto salutare il mondo Milan: “Faccio difficoltà a trovare le parole giuste. Il 3 luglio 2013 ho fatto il primo passo all’interno di Milanello, un passo che ha segnato il mio ingresso in una famiglia speciale quale è il Milan. Mi sono trasferito che ero un bambino pieno di sogni e speranze ma anche molta paure e incertezze, qui ho avuto il privilegio di incontrare innumerevoli persone di uno spessore umano che difficilmente si trovano in altri ambienti”

“Ognuno di loro mi ha insegnato e lasciato qualcosa che porterò sempre con me, non posso che ringraziare ognuno di loro: tutti i tutor del convitto, tutti gli allenatori, tutti i preparatori atletici, tutti i team manager, tutti i dottori, tutti i fisioterapisti, tutte le persone che lavorano a Vismara e Milanello, tutte le persone che lavorano dietro le quinte a Casa Milan, tutte le dirigenze e tutti i tifosi che mi hanno permesso di vivere questo sogno. Per ultimi ma sicuramente non per importanza vorrei ringraziare tutti i miei compagni con cui ho avuto l’onore di allenarmi e scendere a lottare in campo, ognuno di voi mi ha lasciato tanto e spero di averlo fatto anche io con voi. Oggi saluto questa famiglia da uomo, consapevole di aver dato sempre il meglio di me e nonostante le difficoltà orgoglioso di aver raggiunto alcuni traguardi che da piccolo non avrei nemmeno sognato. GRAZIE AC MILAN!”, conclude Pobega.