Addio alla Motogp: rivelazione choc del pilota | “Ho pensato di smettere”

Addio alla Motogp: rivelazione choc del pilota | “Ho pensato di smettere”

MotoGp - fonte Instagram - ternananews.it

Le ultime dichiarazioni del pilota hanno sorpreso tutti: per la prima volta, infatti, ha parlato del suo ritiro.

Mancano ormai poche ore al Gran Premio del Giappone. La MotoGp fa infatti tappa sul circuito del Twin Ring Motegi per una delle gare più attese di questa stagione, gara che potrebbe assegnare la vittoria a Marc Marquez.

Lo spagnolo è stato infatti indiscusso protagonista di una stagione in cui ha dominato, lasciando agli altri piloti (fratello Alex compreso) soltanto le briciole. Sta andando invece decisamente peggio al suo compagno di squadra Pecco Bagnaia, la cui crisi quest’anno è più che evidente agli occhi di tutti.

Proprio mentre ci si preparava per la gara del Giappone, è arrivata una notizia importante che è destinata ad avere forti conseguenze su tutto il mondo della MotoGp. Al centro c’è infatti un pilota italiano il cui ritiro ha fatto parecchio discutere.

A parlare di questa questione è stato lui stesso. Lo ha fatto nel corso della presentazione di un documentario che riassume e racconta la sua incredibile carriera, tra le più prestigiose del motorsport. Ecco di chi si tratta e tutti i dettagli a proposito del suo ritiro e non solo.

Il pilota parla del suo ritiro

A parlare di questa questione è stato Andrea Dovizioso. Il campione del mondo della classe 125 nel 2004 oggi ha 39 anni. Il ritiro dalle gare è arrivato nel 2022 dopo una carriera che lo ha fatto diventare uno dei piloti italiani più famosi e apprezzati di sempre.

Il racconto di Dovizioso in conferenza stampa si è soffermato anche sui momenti difficili vissuti nel corso della sua carriera, ma anche su quel momento in cui aveva pensato di ritirarsi prematuramente. “Sicuramente col tempo ho capito che tante cose della mia carriera si potevano fare meglio: essendo molto autocritico tendo a sminuire quello che ho fatto, e spesso sono le persone attorno a me a ricordarmi i risultati raggiunti. Nei momenti difficili, quando sei al limite e ti scontri con talenti fortissimi, l’autostima vacilla, eppure riuscire a superarli e arrivare a certi traguardi è stato fondamentale. A distanza di anni mi scoccia pensare che alcune situazioni si potevano gestire diversamente, ma fa parte del gioco: bisogna riconoscerlo per migliorare“, ha detto Dovizioso.

Andrea Dovizioso - fonte X - ternananews.it
Andrea Dovizioso – fonte X – ternananews.it

Le dichiarazioni di Andrea Dovizioso

“Nei miei primi anni in HRC ero arrivato al punto di pensare seriamente di ritirarmi: quando sei al limite, ti scontri con talenti fortissimi e non ottieni quello che ti aspetti, l’autostima barcolla e la testa va in crisi“, ha poi proseguito Dovizioso svelando così un aspetto inedito della sua carriera.

Le vittorie restano i momenti più belli, una droga di adrenalina, ma col tempo ho imparato che condividerle dava più gusto che vincere. Più soffri e più godi dopo, e gli anni in Ducati lo dimostrano: eravamo al limite, non c’era tempo di fermarsi a godersi i risultati, eppure a distanza di anni me ne accorgo quando la gente mi ferma per ricordarmi le lotte con Marquez”, ha poi concluso.