Addio a Gasperini, rivoluzione Roma | C’è l’addio, è ANCHE UFFICIALE

Gasperini non potrà contare sul ragazzo nella prossima stagione (Lapresse - Ternana News)
In casa giallorossa è appena iniziata la rivoluzione: il calciatore, a sorpresa, lascia Trigoria.
L’estate della rivoluzione in casa giallorossa è appena cominciata. Dopo aver salutato Claudio Ranieri che ha deciso di mettere fine alla carriera di allenatore (resterà comunque in società come consulente della proprietà), la Roma ha affidato la panchina a Gian Piero Gasperini.
L’ex tecnico dell’Atalanta ha sposato il progetto giallorosso ma fin da subito ha chiesto alla società dei rinforzi funzionali alla sua idea di calcio. Molti dei calciatori della rosa infatti non rispecchiano le caratteristiche ideali per sviluppare il calcio che Gasperini ha in mente.
Da qui la decisione di ritoccare la rosa in quasi tutti i reparti: da adesso a fine estate, infatti, saranno tanti i calciatori che arriveranno nella Capitale, così come in molti saluteranno Trigoria.
In tal senso si registra già una novità importante: abbastanza sorprendentemente infatti le strade del calciatore e della Roma si sono separate. Un addio che profuma tanto di rivoluzione nel reparto.
Restyling nel reparto
Fin dalle prima valutazioni effettuate da Gian Piero Gasperini, il tecnico giallorosso ha evidenziato come uno dei reparti che necessita di un vero e proprio restyling è quello offensivo. I calciatori presenti in rosa, infatti, hanno delle caratteristiche diverse rispetto a quelle che richieste da Gasperini per i suoi calciatori offensivi.
Da qui la decisione di mettere sul mercato Eldor Shomurodov, che presto saluterà tutti. Caso più spinoso quello che riguarda Artem Dovbyk: l’attaccante ucraino è stato il grande investimento della passata stagione, ma non ha del tutto convinto. In caso di offerta allettante lascerà anche lui la Roma.

Futuro lontano dalla Roma
Chi invece, sorprendentemente, ha già salutato tutti è Tammy Abraham. L’attaccante inglese è rientrato alla Roma per fine prestito dopo la stagione tra alti e bassi vissuta al Milan, che non ha però aperto i dialoghi per provare a riscattarlo. Il calciatore è stato subito messo sul mercato dalla società giallorossa: per l’ex Chelsea la proposta giusta è arrivata dalla Turchia.
Il Besiktas ha trovato l’accordo per acquistarlo a titolo definitivo: operazione in prestito oneroso a 2 milioni di euro con obbligo di riscatto a 13 milioni più ulteriori due milioni di bonus. L’attaccante invece firmerà un contratto di 4 anni. La cessione di Abraham sorprende per un motivo: in passato, proprio prima che si trasferisse alla Roma, Gasperini lo avrebbe voluto all’Atalanta. Adesso invece ha dato il via libera alla sua cessione. Segnale di rinforzi in arrivo in attacco nel giro di poco tempo.