110 MILIONI PER MOURINHO: esplode letteralmente il suo contro in banca | Un SUCCESSO incredibile

José Mourinho - fonte Lapresse - ternananews.it
Il tecnico portoghese è protagonista di una notizia che ha a dir poco clamoroso: ecco perché guadagna tutti questi soldi.
Tra gli allenatori che hanno scritto in modo indelebile la storia del calcio internazionale degli ultimi anni non si può non citare lui, cioè José Mourinho. Il tecnico portoghese, che oggi ha 62 anni, è stato tra i grandi protagonisti degli ultimi trenta anni.
Nel corso della sua carriera da allenatore, infatti, Mourinho avuto l’onore e il privilegio di allenare alcune delle squadre più forti del panorama calcistico attuale. Dal Porto al Chelsea, dal Real Madrid al Manchester United fino alla Roma. Senza ovviamente dimenticare i due anni all‘Inter e quell’indimenticabile triplete del 2010.
La carriera di Mourinho ha subito una svolta imprevista qualche settimana fa. Si è infatti conclusa la sua esperienza con la squadra turca del Fenerbahce. Fatale è stata l’eliminazione della Champions League dopo la partita contro il Benfica.
José Mourinho continua a dividere il mondo del calcio, ma una cosa è certa: nessuno come lui sa trasformare gli addii in autentiche miniere d’oro. Ecco tutti i numeri accumulati nel corso della sua incredibile carriera.
110 milioni per Mourinho, una cifra incredibile
Il tecnico di Setubal, che un tempo si faceva chiamare “The Special One” e che oggi in molti ribattezzano ironicamente “The Crying One”, dimostra ancora una volta la sua capacità di cadere sempre in piedi, almeno dal punto di vista economico. Del resto, il suo contratto in Turchia garantiva già un ingaggio principesco da 10,5 milioni netti a stagione: cifre da top manager, che hanno reso meno amaro l’ennesimo divorzio.
Con l’addio alla squadra turca, il portoghese si porta a casa un nuovo assegno di 16 milioni di euro. Cifra che si aggiunge a tutte le liquidazioni ottenute in questi ultimi trent’anni.

Tutti i divorzi milionari di Mourinho
La sua prima grande buonuscita arrivò al Chelsea, quando Roman Abramovich decise di chiudere la collaborazione con un indennizzo da 21 milioni di euro. Poi fu la volta del Real Madrid, che nel 2013 gli versò circa 20 milioni per salutare. Ma l’apice è stato raggiunto con il Manchester United: ben 23 milioni per liberare la panchina di Old Trafford, dopo un’esperienza non priva di tensioni. A queste cifre si aggiungono quelle percepite con Tottenham e ora Fenerbahce, portando il bottino complessivo a 110 milioni. Una cifra che lo rende di fatto l’allenatore più “ricco di addii” della storia.
Quale sarà ora il futuro di Mourinho? C’è chi dà per certo il suo debutto come commissario tecnico del Portogallo. I tifosi non vedono l’ora di sapere quale sarà la sua nuova destinazione.