100 milioni nelle casse dell’Inter: grande mossa della società | RIVOLUZIONE NERAZZURRA

Giuseppe Marotta - fonte Lapresse - ternananews.it
Per la squadra milanese sono arrivati fondi incredibili: ecco da dove derivano e tutti i dettagli sui conti neroazzurri.
Il campionato dell’Inter è stato segnato, fino ad oggi, da buoni risultati. Dopo un inizio poco soddisfacente, alla fine i neroazzurri si sono ripresi e si trovano al momento tra i primi posti della classifica.
Ancora una volta i neroazzurri sono decisi a lottare per lo scudetto. Questo soprattutto dopo una stagione, quella 2024 – 2025, terminata con “zero tituli“, per dirla a José Mourinho. Pesa ancora lo scudetto perso all’ultima partita in favore del Napoli ma soprattutto la cocente sconfitta subita contro il PSG nella finale di Champions League.
Per il momento, la guida di Christian Chivu si sta rivelando vincente. L’ex calciatore, che proprio con i neroazzurri ha passato parte della sua carriera di giocatore, ha preso il posto di Simone Inzaghi e sta mostrando tutte le sue capacità tecniche.
Negli scorsi giorni, però, proprio l’Inter è stata protagonista di una notizia importante che avrà un forte impatto sul futuro. In particolare, ce l’avrà sulle casse della società. Ecco qui tutti i dettagli.
Incassi record per l’Inter
I neroazzurri hanno raggiunto un traguardo straordinario nella stagione 2024 / 2026, registrando incassi record da San Siro per un totale di 98,8 milioni di euro. Si tratta di un dato straordinario che colloca l’Inter al livello dei principali club europei per ricavi da stadio ed è anche il miglior risultato nella storia del club neroazzurro, nonché uno dei più alti mai registrati in Serie A.
Il successo sportivo degli ultimi anni, unito alla costante presenza di campioni di alto profilo, ha contribuito ad alimentare la passione dei tifosi, che hanno affollato lo stadio milanese in ogni competizione, dalla Serie A alla Champions League. La media spettatori, superiore ai 70.000 a partita, ha reso San Siro una delle arene più frequentate d’Europa, superando club di Premier League e Liga in alcune classifiche di affluenza.

I nuovi obiettivi dell’Inter
Oltre ai risultati sportivi, la società ha lavorato per migliorare l’esperienza dei tifosi con servizi potenziati, aree hospitality più moderne e un’offerta commerciale più ampia, elementi che hanno permesso di incrementare il valore medio del biglietto e di attrarre anche pubblico internazionale.
L’obiettivo dell’Inter, oggi, è quello di consolidare questa crescita proiettandosi verso il futuro. Che tra l’altro sarà segnato dal nuovo stadio: tra qualche anno San Siro verrà infatti abbattuto in favore della nuova arena.