Categories: Senza categoria

I numeri della stagione regolare

Probabilmente, vista la qualità della rosa, l’aspettativa di ritrovarsi un po’ più su in classifica non era certamente chimerica. Ma alla fine le ferelle chiudono al quarto posto nella graduatoria del girone B, suggellando una stagione non certamente da buttare. Gli spunti positivi da analizzare, infatti, dopo la regular season appena finita e con i play-off scudetto alle porte, ci sono.

COSA È ANDATO L’attacco, per esempio. Con 171 gol, quello della Ternana è la seconda migliore batteria offensiva del proprio raggruppamento. Il terzo nazionale dopo i 312 della Lazio e i 200 tondi tondi dell’Italcave Real Statte. Pesante il contributo di Patri Jornet Sanchez, alla sua migliore stagione italiana con i 60 gol realizzati, la quarta di tutta la A dietro il centone di Luciléia (Lazio), i sessantacinque di Dalla Villa (Statte) e i sessantaquattro di Gayardo (Lazio). Ancora una volta azzeccata la linea “ternanità”, caposaldo societario. Ormai sbocciato il talento della baby Ludovica Coppari, giovane destinata a un futuro roseo, a segno per ben 7 volte. Molto bene anche la veterana Chiara Donati, la sorpresa Consuelo Cedrino e la bomber di casa Roberta Rossi, a segno per 4 volte e sempre pronta quando chiamata in causa.

COSA NON È ANDATO I troppi infortuni che hanno impedito alla rosa, per gran parte della stagione, di scendere in campo con il quintetto tanto atteso. Solo nelle immediate vicinanze della Coppa Italia, quindi si parla di marzo, il tecnico Simone Pierini ha potuto godersi il gruppo in una forma quantomeno accettabile. Fattore non di poco conto. Capitolo portiere. Salinetti via a inizio stagione, Tardelli per un niente non arruolabile. Ma pensando al duo Cedrino-Cipriani, il bilancio è solo positivo. Una serie di vicissitudini, quindi, che non hanno permesso alla Ternana di dispiegare il suo reale potenziale e brillare negli scontri diretti, lì dove le ferelle hanno perso qualche punto in più del previsto. Vedi Virtus Roma fuori, L’Acquedotto in casa, le gare con la bestia nera Montesilvano e il ko interno con il Chieti. E anche qualche squalifica giunta in gare topiche, vedi l’assenza di Amparo nell’andata con la Lazio.

COL VENTO IN COPPA Momento decisivo è stato quello vissuto in Coppa Italia, competizione in cui la Ternana ha saputo ricompattarsi e filare dritto in finale, dove ha dovuto alzare bandiera bianca solo con la Lazio. Fortemente indicativo l’aver buttato fuori le due capoliste dei gironi C e A, Italcave Real Statte ai quarti e il Sinnai in semifinale. Una tre giorni abruzzese che racconta la bontà di un gruppo affiatato e pronto per regalare ai suoi tifosi un cammino tricolore importante. A partire dalla doppia sfida con il Locri. 

Stefano Bentivogli

Recent Posts

Eccellenza Umbra: vola la Narnese, il derby con la Thyrus va al Terni Fc

La terza giornata del campionato di Eccellenza umbra è super positiva per le ternane. Nell'anticipo…

4 ore ago

Mondo del calcio sotto SHOCK: scatta l’arresto immediato | Si è messo in un brutto guaio

Il mondo del calcio è incredulo per la vicenda che vede coinvolto il famosissimo calciatore.…

6 ore ago

Pontedera, il presidente Millozzi verso la Ternana: “Testa bassa e pedalare”

Il presidente del Pontedera Simone Millozzi commenta la pesante sconfitta con il Campobasso e carica…

8 ore ago

A gennaio arriva Lookman, affare CHIUSO con l’Atalanta | Con lui si vince lo SCUDETTO

Lookman vivrà ancora qualche mese da separato in casa all’Atalanta: a gennaio si trasferirà in…

8 ore ago

Ternana, Liverani avvisa i suoi: “Col Pontedera sarà una battaglia, voglio lo spirito del secondo tempo”

Fabio Liverani carica la Ternana in vista della sfida contro il Pontedera al Liberati: l’allenatore…

9 ore ago

Un amore in rossoverde: Pasquale Cunzi e Valentina Borrello, nozze tra cuore e ricordi di calcio

Certe storie sanno intrecciarsi in modo perfetto, come una parata decisiva nel momento giusto. Sabato…

10 ore ago