Categories: Senza categoria

Apoteosi Ternana, il blitz di Firenze vale la finale scudetto

La Ternana è in finale scudetto. È il verdetto secco ed inesorabile che esce dal Pala Isolotto di Firenze dove le ferelle vincono 5-6 e raggiungono la Lazio nell’atto ultimo della stagione 2013/2014. Decisiva la tripletta della strepitosa Amparo, la doppietta di Jessiquinha e il sigillo su calcio di rigore firmato da Neka. Per le padroni di casa, mai arrendevoli, non è bastato l’iniziale e illusorio gol di Gasparini, la tripletta di Duco e il sigillo di Di Flumeri. Le ferelle, sostenute dai soliti e incessanti cori dei Fedelissimi, centrano una finale meritatissima dopo aver battuto per la quarta volta in altrettante gare il coriaceo Isolotto, fino al 2-2 in partita, anche se sempre sotto nel computo generale tra andata e ritorno, battuto per la quarta volta su quattro in stagione.

LA CRONACA La gara non inizia nel migliore dei modi per le ferelle. Passano due minuti e mezzo e Gasparini porta in vantaggio le sue compagne, segnando con un rilancio dalla sua metà campo: Cedrino battezza male la traiettoria e la palla finisce comodamente in rete. Il gol, però, non spaventa la Ternana che, pian piano, riorganizza la manovra al cospetto di un Isolotto in palla. Il pareggio della Ternana arriva all’ottavo minuto con un contestato calcio di rigore, lo realizza Neka ristabilendo la parità in campo. È il gol che permette un alleggerimento psicologico per le ragazze del tecnico Simone Pierini, poi più sciolte e spigliate in campo. Al dodicesimo, infatti, le umbre mettono la freccia e sorpassano l’Isolotto con una conclusione vincente di Amparo. Questo gol incanala la gara e rende ancora più improba la voglia di rimonta dell’Isolotto. Fino al termine della prima frazione di gioco, addirittura, il parziale potrebbe diventare anche più corposo, ma i tiri liberi di Amparo e Donati non hanno fortuna: l’iberica manda a lato, la rocciosa ternana invece si vede respingere la conclusione da un bell’intervento di Piras. Stessa sorte tocca a Gasparini, visto che Cedrino si rifà ampiamente dell’errore costato l’1-0 respingendo alla grande il tentativo di trasformazione del tiro libero. Poi si va negli spogliatoi.

AMPI – JESSIQUINHA, COLPI DA KO La ripresa inizia più o meno come il primo tempo, l’Isolotto trova subito il gol con una spaccata di Duco su suggerimento della sgusciante Maione dalla sinistra, è 2-2. Ma a questo punto la Ternana sale in cattedra e rifila un micidiale uno-due che tronca forse definitivamente i sogni di finale dell’Isolotto. Ad assestare il doppio colpo del ko è la premiata ditta Amparo-Jessiquinha, si va su un rassicurante 2-4 nel giro di trenta benedetti secondi. Ma capitan coraggio Amparo ha ancora colpi in canna da sparare, è lei a siglare il 2-5 che di fatto mette in ghiaccio la gara. L’Isolotto però vuole congedarsi a testa alta dai suoi tifosi e Duco fa 3-5. Un’altra ad avere cartucce ancora pronte è Jessiquinha, che al trentaquattresimo approfitta di una distrazione difensiva dell’Isolotto, ormai sbilanciato per cercare di recuperare disperatamente il risultato, mettendo a segno il 3-6. Fino alla fine da segnalare i gol di Duco e Di Flumeri per delle padroni di casa, che però rendono solamente meno amaro il passivo. Poi nient’altro da segnalare, se non il bellissimo gesto della gigliata Galluzzi che chiama a raccolta le sue e saluta anche il pubblico ternano con un applauso degno di un’autentica signora della sport. Intanto, in campo, scoppia la festa. La Ternana centra la sua seconda finale stagionale, meritandosi tutte le copertine. E questa è già storia che fa venire i brividi.

 

TABELLINI

ISOLOTTO FIRENZE C5-TERNANA IBL BANCA 5-6 (1-2 p.t.)

ISOLOTTO FIRENZE C5: Piras, Di Flumeri, Duco, Gasparini Ribeiro, Martin Cortes, Maione, Ulloa Garcia, Salesi, Rosini, Galluzzo, Giovannini, Santacroce. All. Colella

TERNANA IBL BANCA: Cedrino, Amparo, Neka, Donati, Jessiquinha, Coppari, Exana, Rossi, Madonna, Sanna, Cipriani. All. Pierini

MARCATRICI: 2’23’’ p.t. Ribeiro Gasparini (I), 8’33’’ rig. Neka (T), 12’01’’ Amparo (T); 1’31’’ s.t. Maione (I), 4’ Jessiquinha (T), 4’30’’ Amparo (T), 13’12’’ Amparo (T), 13’33’’ Duco (I), 13’55’’ Jessiquinha (T), 14’37’’ Duco (I), 19’ Di Flumeri (I)

AMMONITE: Ulloa Garcia (I), Amparo (T), Duco (I), Neka (T)

ARBITRI: Francesca Muccardo (Roma 1), Andrea Sabatini (Bologna) CRONO: Giovanni Zannola (Ostia Lido)

TIRI LIBERI: 0/1 Isolotto, 0/2 Ternana (tutti nel primo tempo)

Stefano Bentivogli

Recent Posts

Mi hanno fregato più di 10mila euro, truffato nel giro di poche ore | CALCIATORE SOTTO SHOCK

La vicenda ha raccolto il clamore di tutto il mondo del calcio italiano: ecco che…

25 minuti ago

No, alla Lazio non ci vado | Rifiuto categorico a Lotito: NIENTE TRASFERIMENTO A ROMA

Il presidente biancoceleste ha preso male la notizia che sta circolando in queste ore. Il…

11 ore ago

Stop agli sprechi in Serie C: dal 2025 scatta il tetto agli stipendi

Dopo anni di dibattiti e richieste da parte di numerosi presidenti, la Serie C è…

12 ore ago

Camarda, Jimenez e Adzic out: il regolamento li ferma per playoff e playout

Brutte notizie per Milan Futuro e Juventus Next Gen in vista della fase decisiva della…

13 ore ago

ULTIM’ORA dolorosa: bruttissimo infortunio e stagione finita | SALTA ANCHE IL MONDIALE PER CLUB

Terribile infortunio per il calciatore, la sua stagione può considerarsi già conclusa: salta anche il…

13 ore ago

Campobasso cambia volto: addio a Prosperi e Mignemi, nel mirino c’è la B

Tempo di bilanci e di nuove prospettive in casa Campobasso. Dopo aver raggiunto la salvezza…

14 ore ago