Categories: Rassegna stampa

RassegnaStampa/i> – CdS – Un faccia a faccia inedito e da brividi

Sono solo otto le formazioni di B che quest’anno non hanno esonerato il proprio allenatore. Su 22 partecipanti, è davvero poco. Non stupisce più di tanto, quindi, che sabato, a Vercelli, l’Unicusano Ternana (che fa parte del gruppo di chi “ha cambiato”) sfiderà una squadra con un tecnico appena subentrato, anche a soli 180 minuti dal termine del campionato. Dopo Grassadonia, Atzori e il Grassadonia bis, sulla panchina piemontese ci sarà il debuttante Vito Grieco. Una sfida nella sfida, visto che a pochi metri da lui troverà Gigi De Canio, tra gli allenatori più esperti della categoria. L’avvicendamento scelto dal presidente Secondo («per onorare la maglia e la storia della Pro») non facilita il compito di De Canio, che sarà costretto a preparare una partita in cui ha solo un risultato a disposizione – la vittoria – senza aver troppo materiale sul proprio collega e su come farà giocare gli avversari.

DEBUTTO. Prima avventura da allenatore in prima per Grieco, a 47 anni, dopo la gavetta come vice a Spezia, Lugano e Pisa, e un buon lavoro svolto nelle giovanili dei biancocrociati (prima con gli Allievi poi con la Primavera). Con i giovani della Pro ha dimostrato di non avere un modulo preferito e di sapersi adattare alle caratteristiche dei suoi giocatori con l’obiettivo di valorizzarli. Imprescindibile, però, per lui lo schieramento a quattro in difesa. Schieramento che potrebbe vedersi anche sabato contro i rossoverdi, visto che sia Grassadonia sia Atzori (nella sua breve parentesi) l’avevano proposto.

LEGGEREZZA. In assenza di spunti tattici, ciò da cui De Canio dovrà guardarsi maggiormente è lo spirito con cui la Pro Vercelli sembra volere disputare la gara, avvalorata dal tipo di scelta effettuata dal club. I piemontesi sono in una condizioni di classifica pressoché identiche a quel- le delle Fere ma, nonostante la possibilità di giocare i play out sia viva anche per loro, sembra che siano più “leggeri” nell’affrontare il match, sottolineando che il loro obiettivo è di non chiudere all’ultimo posto il torneo. Strategia? Pensiero sincero? Impossibile da sapere, ma la scelta di Grieco, interna, a basso costo e a suo modo ardita, sembra comunque essere indirizzata verso una riduzione della pressione sui giocatori per sabato. Questa insostenibile leggerezza dei piemontesi, portata dal vento fresco e nuovo di Grieco, è la prima difficoltà per De Canio e i suoi uomini al Silvio Piola. Poi ci sarà anche quella al triplice fischio, quando si leggeranno i risultati delle altre squadre in lotta per i play out (solo l’Avellino giocherà domani sera). E si scoprirà se il campionato dell’Unicusano Ternana sarà finito o ci saranno ancora altri 90 minuti per continuare a sperare.

Stefano Bentivogli

Recent Posts

Ternana, Capuano ai tifosi: “Da parte nostra non mancherà mai la professionalità” | VIDEO

Dopo gli applausi all'ingresso in campo, la squadra, prima di spostarsi sul sintetico del Giorgio…

6 minuti ago

Ternana, GUARDA il saluto dei tifosi alla squadra

Applausi per mister Fabio Liverani e per i giocatori della Ternana al momento dell’ingresso in…

20 minuti ago

Beffa Juve, hai sbagliato tutto | A godere è la Fiorentina: super notizia per Pioli

Calciomercato Juventus, pessime notizie per i bianconeri: a sorridere, invece, sono i rivali della Fiorentina…

37 minuti ago

Ternana tifosi allo stadio “Pretendiamo rispetto”

Tanti tifosi si sono ritrovati questo pomeriggio sugli spalti del “Libero Liberati” per assistere al…

45 minuti ago

Mercato Ternana: l’Ascoli su Damiani

Un altro big potrebbe lasciare la Ternana, dopo quello che è successo in questi giorni.…

51 minuti ago

Salto con l’asta, Riccardo Befani vola a 5.11: è record regionale e 5º posto agli Assoluti

Nuovo personal best e record regionale Junior per Riccardo Befani, portacolori della #iloverun Athletic Terni,…

1 ora ago