Categories: Rassegna stampa

RassegnaStampa/i> – CdS – Un faccia a faccia inedito e da brividi

Sono solo otto le formazioni di B che quest’anno non hanno esonerato il proprio allenatore. Su 22 partecipanti, è davvero poco. Non stupisce più di tanto, quindi, che sabato, a Vercelli, l’Unicusano Ternana (che fa parte del gruppo di chi “ha cambiato”) sfiderà una squadra con un tecnico appena subentrato, anche a soli 180 minuti dal termine del campionato. Dopo Grassadonia, Atzori e il Grassadonia bis, sulla panchina piemontese ci sarà il debuttante Vito Grieco. Una sfida nella sfida, visto che a pochi metri da lui troverà Gigi De Canio, tra gli allenatori più esperti della categoria. L’avvicendamento scelto dal presidente Secondo («per onorare la maglia e la storia della Pro») non facilita il compito di De Canio, che sarà costretto a preparare una partita in cui ha solo un risultato a disposizione – la vittoria – senza aver troppo materiale sul proprio collega e su come farà giocare gli avversari.

DEBUTTO. Prima avventura da allenatore in prima per Grieco, a 47 anni, dopo la gavetta come vice a Spezia, Lugano e Pisa, e un buon lavoro svolto nelle giovanili dei biancocrociati (prima con gli Allievi poi con la Primavera). Con i giovani della Pro ha dimostrato di non avere un modulo preferito e di sapersi adattare alle caratteristiche dei suoi giocatori con l’obiettivo di valorizzarli. Imprescindibile, però, per lui lo schieramento a quattro in difesa. Schieramento che potrebbe vedersi anche sabato contro i rossoverdi, visto che sia Grassadonia sia Atzori (nella sua breve parentesi) l’avevano proposto.

LEGGEREZZA. In assenza di spunti tattici, ciò da cui De Canio dovrà guardarsi maggiormente è lo spirito con cui la Pro Vercelli sembra volere disputare la gara, avvalorata dal tipo di scelta effettuata dal club. I piemontesi sono in una condizioni di classifica pressoché identiche a quel- le delle Fere ma, nonostante la possibilità di giocare i play out sia viva anche per loro, sembra che siano più “leggeri” nell’affrontare il match, sottolineando che il loro obiettivo è di non chiudere all’ultimo posto il torneo. Strategia? Pensiero sincero? Impossibile da sapere, ma la scelta di Grieco, interna, a basso costo e a suo modo ardita, sembra comunque essere indirizzata verso una riduzione della pressione sui giocatori per sabato. Questa insostenibile leggerezza dei piemontesi, portata dal vento fresco e nuovo di Grieco, è la prima difficoltà per De Canio e i suoi uomini al Silvio Piola. Poi ci sarà anche quella al triplice fischio, quando si leggeranno i risultati delle altre squadre in lotta per i play out (solo l’Avellino giocherà domani sera). E si scoprirà se il campionato dell’Unicusano Ternana sarà finito o ci saranno ancora altri 90 minuti per continuare a sperare.

Stefano Bentivogli

Recent Posts

Rassegna stampa – CdU – Fere, tante soluzioni in attacco

Fere, tante soluzioni in attacco titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…

32 minuti ago

Tu vieni con me in Nazionale, Gattuso lo aspetta a Coverciano | Arriva la convocazione INASPETTATA

In vista degli impegni di novembre, per quanto riguarda la Nazionale, il ct Gattuso potrebbe…

2 ore ago

Torna in Nazionale, c’è l’annuncio UFFICIALE | Che svolta per Gattuso

La Nazionale di Gennaro Gattuso lo aspetta a braccia aperte, a novembre può ritornare in…

13 ore ago

Pettinari show: il gol in Coppa Italia è da rivedere | VIDEO

Stefano Pettinari ha lasciato il segno martedì sera. L'attaccante romano ha deciso la sfida di…

14 ore ago

Analisi pre-derby: il Gubbio osservato da vicino

Una partita non come le altre quella in programma domenica al Pietro Barbetti, dove la…

15 ore ago

Qui non mi vuole nessuno, me ne vado | Incredibile scenario nel club: “Sono stufo”

Dichiarazioni pesanti quelle rilasciate, nelle ultime ore, da parte del calciatore che sta per fare…

15 ore ago