Venerdì si discuterà della piano di crisi e della sostenibilità del campionato per la prossima stagione e per quella successiva, anche grazie ai piani che Ghirelli aveva già fatto approntare per la gestione ordinaria. Un tema, per nulla trascurabile considerato il blocco di capitali per centinaia di migliaia di euro da parte di ogni club, è quello delle fideiussioni necessarie per l’iscrizione. La proposta di Ghirelli è radicale: «Le tolgo. Le toglieremo e aumenteremo i controlli per evitare che qualcuno ne approfitti o che restino penalizzati coloro che seguono le regole di gestione e di pagamenti. Vede, ora dobbiamo compiere un salto di qualità molto importante, direi perfino etico. In questi mesi ci siamo occupati, e mi lasci dire con un discreto successo, di controllare iscrizioni e gestione per togliere di mezzo i furbi e gli sciacalli. Ora dobbiamo agire per tutelare gli onesti, coloro che investono soldi per consentire di avere il calcio in tutta Italia. Per questo lavoriamo su sostenibilità endogena (fondi di solidarietà e molto altro) ed esogena (deducibilità delle sponsorizzazioni, spostamento di scadenze) che illustrerò venerdì. La riforma del campionato proposta da Gravina? Ora mi concentro sulla sostenibilità e sulla salvezza del campionato poi, quando il dolore sarà passato, parleremo volentieri anche di riforme. Gabriele sa che non è un tabù».
L’ex difensore Massimo Brambati, che nella stagione 1997-1998 vestì la maglia della Ternana contribuendo alla…
Tutti pazzi per Manu Koné, anche se c'è un club in particolare pronto a fare…
Nuove soddisfazioni in casa Ternana Women. Sono ben cinque le calciatrici rossoverdi che vestiranno la…
Sabato 18 e domenica 19 ottobre il lago di Piediluco tornerà protagonista con la 39ª…
La notizia emersa negli scorsi giorni cambia per sempre gli scenari della MotoGp: ecco tutti…
Dal 2018 ‘Fere del Nord’, gruppo affiliato al Centro Coordinamento Ternana Clubs, raccoglie tifosi rossoverdi…