La Figc propone di estendere la cassa integrazione ai “lavoratori sportivi” che guadagnano fino a 50.000 euro lordi all’anno. La proposta, discussa nella videoconferenza fra tutte le componenti, vale per calciatori, allenatori, preparatori e ds di Serie B e C. Per gli ingaggi superiori (tutta la Serie A, buona parte della B e una quota inferiore di C) occorrerà trattare con Aic e singoli atleti. Il sindacato ha ribadito la sua disponibilità se la stagione non riprenderà. Ma non ha gradito la proposta sulla cassa integrazione perché si parla di professionisti che guadagnano fino a 50.000 euro, ma il massimale della cassa integrazione nella normativa attuale è fissato a 15.000 euro, inferiore addirittura al minimo federale che è di 1.500 euro netti al mese. La Figc assicura che il massimale sarà alzato dal governo.
Cristiano Lucarelli ha voluto fare chiarezza sulle voci che lo accostavano alla panchina del Livorno,…
Il futuro del monegasco è sempre più lontano da Maranello: le ultime dichiarazioni fanno tremare…
La Ternana di Fabio Liverani è una delle squadre che deve ancora trovare la sua…
Il Terni FC conquista la prima vittoria casalinga della stagione, e lo fa nel modo…
Mettere in rete persone, idee e visioni per rafforzare il ruolo sociale e culturale del…
Sembra ormai sempre più certo l'addio del monegasco alla scuderia di Maranello. Ecco le ultime…