Un gruppo basato sulla qualità, su innesti di giocatori motivati e di categoria e su giovani bravi. Sopratutto questi ultimi. Che potrebbero essere anche creati in casa. Un identikit, per la Ternana che verrà. Senza più proclami e con il lavoro concreto. Un segnale forte per la Ternana che verrà, sembra essere il risultato colto dalla formazione Berretti di Ferruccio Mariani, arrivata fino alla finale del torneo. E se non ha alzato al cielo la coppa, è solo per quel gol immeritato e sfortunato preso negli ultimi istanti della finale contro l'Entella a Novara. Gol che lascia un bel pò di amaro ai rossoverdi, ma che non cancella un'annata positiva da parte di questi ragazzi. Loro, il futuro della Ternana anche a livello di prima squadra? Si vedrà. Ma il risultato colto quest'anno indica che a livello giovanile qualcosa si muove. Intanto, la formazione Berretti, alla ripresa del lavoro dopo le vacanze d'estate, avrà l'onore di cominciare la preparazione estiva fianco a fianco con la prima squadra. I ragazzi di Fabio Gallo e i giovanotti di Ferruccio Mariani, saranno insieme a Cascia a partire da metà luglio. Paolo Tagliavento, vicepresidente della Ternana, ancora non si sbilancia su quella che sarà l'effettiva politica da seguire. Ma lascia comunque tutte le porte aperte ad una sinergia tra prima squadra e giovanili per arrivare ad una crescita del movimento in general, per alzare l'asticella anche sulle ambizioni.
Ci sono ottime notizie per la squadra biancoceleste: arrivano milioni di euro, ecco perché è…
Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…
Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…
Serata storica per il calcio sammarinese. La Virtus Acquaviva scrive una pagina indelebile, diventando la…
Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…
Mario Balotelli è finito, in maniera anche abbastanza prepotente, nel mirino di un club di…