«Sentirsi dire di aver svolto i lavori a regola d'arte' – dice Ranucci – ci inorgoglisce e ci ripaga dei tanti sacrifici portati avanti in questi mesi, e non soltanto dal punto di vista economico. Le vicissitudini che tutti conosciamo, soprattutto di carattere giuridico, l'organizzazione del ritiro e di tutto quello che ruota attorno ad una squadra di calcio professionistica, non ci hanno infatti impedito di seguire con scrupolo e attenzione l'evolversi dei lavori richiesti al Liberati. Ora il nostro stadio non solo presenta un volto nuovo, esteticamente più gradevole, ma ha acquisito criteri di solidità e fruibilità che lo hanno reso un luogo sicuro e piacevole da frequentare. La speranza ora è che il manto del Liberati diventi palcoscenico di tante vittorie».
Stasera al “Liberati” andrà in scena il Secondo Turno di Coppa Italia di Lega Pro…
Terni si accende di spirito olimpico in vista del grande appuntamento dell’8 dicembre, quando la…
È arrivata una importante svolta per Bagnaia, protagonista di una stagione complicata. Ecco le ultime…
I rossoverdi alle 20:30 affrontano il Campobasso al Liberati. L'ex presidente Samp e il pari…
Impegno casalingo in Coppa Italia stasera contro il Campobasso, già affrontato in campionato. La Ternana…
La Juventus valuta diverse ipotesi: tra queste anche una cessione eccellente che porterebbe ben 100…