Anche per il presidente Ranucci, con il decreto del Governo si è data «una spallata a certe abitudini e a certi atteggiamenti».
«Adesso – ha continuato – dobbiamo continuare a far fronte comune, non c'è stata nessuna lagna da parte nostra, chiediamo soltanto quello che ci spetta».
Ieri il presidente si è riunito non solo con i legali della società, ma anche della Lega Pro. Quello che sta predisponendo la Ternana, in contatto con le altre società che aspirano al ripescaggio, in particolare Siena e Pro Vercelli, «è un ricorso che affronta finalmente nel merito i punti chiave della controversia per arrivare ad un contraddittorio e ad una decisione che poteva essere presa già ad inizio agosto» ha spiegato uno degli avvocati rossoverdi, Massimo Proietti. Consapevole però quest'ultimo che, per quanto riguarda la tempistica, «siamo ormai al limite».
Poche ore prima del Gran Premio d'Ungheria di questo fine settimana è arrivata la notizia…
La Esseti Basket Terni è lieta di annunciare l’arrivo in squadra di Francesco Amadio, playmaker/guardia…
Calciomercato Bologna, importante presa di decisione di mister Italiano: il calciatore non rientra più nel…
Fabio Liverani lancia la Ternana verso la Coppa Italia: “Torna l’adrenalina delle partite vere, è…
Il presidente dell’Arezzo, Guglielmo Manzo, esprime fiducia nella squadra: “Entusiasmo alle stelle, siamo pronti a…
Roma, non arrivano affatto buone notizie in casa giallorossa: il tecnico, Gian Piero Gasperini, riceve…