Anche per il presidente Ranucci, con il decreto del Governo si è data «una spallata a certe abitudini e a certi atteggiamenti».
«Adesso – ha continuato – dobbiamo continuare a far fronte comune, non c'è stata nessuna lagna da parte nostra, chiediamo soltanto quello che ci spetta».
Ieri il presidente si è riunito non solo con i legali della società, ma anche della Lega Pro. Quello che sta predisponendo la Ternana, in contatto con le altre società che aspirano al ripescaggio, in particolare Siena e Pro Vercelli, «è un ricorso che affronta finalmente nel merito i punti chiave della controversia per arrivare ad un contraddittorio e ad una decisione che poteva essere presa già ad inizio agosto» ha spiegato uno degli avvocati rossoverdi, Massimo Proietti. Consapevole però quest'ultimo che, per quanto riguarda la tempistica, «siamo ormai al limite».
Al “Moreno Gubbiotti” di Narni, domani mattina, la Ternana Women tornerà in campo per riprendere…
Di fronte a questa verità, chi lo critica non può che tacere: Sinner non si…
Torna al successo la Esseti Basket Terni che, dopo lo stop casalingo con la Svila…
Sono 26 i convocati da Fabio Liverani per la gara di domani sera al "Libero…
La Coppa Italia di Serie C torna a prendersi la scena, con tutto il suo…
Un nuovo infortunio quello che arriva direttamente dalla Serie A, il tecnico perde un altro…