«La Ternana mi ha salvato la vita». E lui, per ricambiare, ha salvato i meravigliosi murales realizzati nel 1975 dagli esuli cileni delle Brigata Pablo Neruda che si erano rifugiati in Umbria per scappare dalla sanguinosa dittatura di Augusto Pinochet. In Curva Est gli affreschi sono stati restaurati già da diverse settimane e ora il lavoro è passato a quelli in Curva Sud. Non si occupa però soltanto dei murales Pino Menicocci, che insieme alla moglie Amalia sta rimettendo a nuovo, centimetro dopo centimetro, una mano di vernice dopo l'altra data con amore a tinte rigorosamente rossoverdi, anche i servizi igienici all'interno delle curve. Dopo aver reso decisamente più decorosi i bagni del settore ospiti, adesso Pino e Amalia si occupano di quelli nel cuore della Curva Est intitolata a Corrado Viciani.
L'articolo integrale è riportato nell'edizione odierna de Il Messaggero.
Tre giorni intensi, tra adrenalina, sviluppo e prime conferme: la GCT R300 ha finalmente toccato…
Dopo gli applausi all'ingresso in campo, la squadra, prima di spostarsi sul sintetico del Giorgio…
Applausi per mister Fabio Liverani e per i giocatori della Ternana al momento dell’ingresso in…
Calciomercato Juventus, pessime notizie per i bianconeri: a sorridere, invece, sono i rivali della Fiorentina…
Tanti tifosi si sono ritrovati questo pomeriggio sugli spalti del “Libero Liberati” per assistere al…
Un altro big potrebbe lasciare la Ternana, dopo quello che è successo in questi giorni.…