Sta però per finire un mese in cui la Ternana ha raccolto di meno rispetto alla marcia trionfale del bimestre precedente. Come a dire, Ternana solare nell'estate astronomica, mentre con l'autunno sta cadendo qualche foglia. Da qui a temere di conseguenza un inverno a rami spogli, ce ne vuole. Il calcio, per fortuna, non si evolve come si evolvono le stagioni. Eppure, a parte gli scongiuri e i gesti scaramantici di chi legge, nelle ultime giornate c'è stata una flessione di rendimento e anche di risultati. Curiosamente, il cambio di tendenza coincide proprio con l'avvento del mese di ottobre. basta dividere in due il ruolino di marcia della squadra di Fabio Gallo e questa cosa si nota bene. Nei mesi di agosto (una partita) e di settembre, la squadra viaggiava con una media decisamente alta. Non a caso, era pure la capolista del girone C. dalla partita con il Rieti a quella di Francavilla Fontana, ultima del mese di settembre, in sette partite sono stati incamerati ben 16 punti, per una media di ben 2,228 punti a partita. Vacche grasse. A ottobre, l'effetto freno a mano. Nel mese ormai prossimo alla conclusione, cinque partite giocate, con due vittorie, un pareggio e due sconfitte. I gol fatti sono stati 5, quelli subiti uno in più. 7 punti raccolti, per una media scesa a 1,4 punti a partita.
Jannik Sinner, in arrivo un'altra batosta per il nativo di San Candido: adesso non sarà…
Ormai è ufficiale. Entra in vigore una nuova regola in Formula 1: ecco che cosa…
La Ternana ricomincia dalla difesa titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Il marchio di Liverani sulle Fere titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…
Calciomercato Serie A, sta per ritornare Sergej Milinkovic-Savic: il tutto accadrà dopo il Mondiale per…
Dopo tre anni di attesa, il Tar dell’Umbria ha respinto il ricorso presentato dalla Ternana…