Tatticamente, invece, Fabio gallo ha schierato la Ternana con un 4-4-2 didatticamente scolastico ma organizzato e connesso. Difesa a quattro (a sinistra ha dovuto rigiocare Bergamelli, non è il suo ruolo, in quanto Giraudo non ancora al meglio ) quattro in mezzo al campo (Altobelli e Callegari i due mediani con Furlan e l'eclettico Pobega sugli esterni).
In attacco spazio al doppio centravanti, con Vantaggiato al fianco di Marilungo. C'è da dire che la squadra presentata da mister Gallo è rimasta in campo sempre in equilibrio. Ben messa sul terreno di gioco distanze giuste ed equidistanza tra i reparti – adesso la squadra prova a giocare la calcio, almeno tenta di costruire e di non buttare solo palla in avanti. La fase difensiva sembra più organizzata anche se il fallo di rigore commesso da Diakitè su Scarlotti è da ingenuo.
L'ha detto il mister a fine gara che in quella situazione la lettura doveva essere diversa (Diakitè doveva accompagnare l'avversario sull'esterno, accorciare il passo e non intervenire sulla sterzata dell'attaccante di casa). In mezzo al campo giocando con i due mediani c'è più copertura, mentre in attacco Marilungo (un po' sottotono) e Vantaggiato dovrebbero fare la differenza che attualmente non fanno. Dovrebbero imparare a giocare insieme, e per la squadra, e soprattutto fare gol, il loro mestiere.
L'articolo integrale è riportato nell'edizione odierna de Il Messaggero.
Niente da fare per il calciatore, l'infortunio procuratosi è più grave del previsto: non ci…
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…