Tatticamente, invece, Fabio gallo ha schierato la Ternana con un 4-4-2 didatticamente scolastico ma organizzato e connesso. Difesa a quattro (a sinistra ha dovuto rigiocare Bergamelli, non è il suo ruolo, in quanto Giraudo non ancora al meglio ) quattro in mezzo al campo (Altobelli e Callegari i due mediani con Furlan e l'eclettico Pobega sugli esterni).
In attacco spazio al doppio centravanti, con Vantaggiato al fianco di Marilungo. C'è da dire che la squadra presentata da mister Gallo è rimasta in campo sempre in equilibrio. Ben messa sul terreno di gioco distanze giuste ed equidistanza tra i reparti – adesso la squadra prova a giocare la calcio, almeno tenta di costruire e di non buttare solo palla in avanti. La fase difensiva sembra più organizzata anche se il fallo di rigore commesso da Diakitè su Scarlotti è da ingenuo.
L'ha detto il mister a fine gara che in quella situazione la lettura doveva essere diversa (Diakitè doveva accompagnare l'avversario sull'esterno, accorciare il passo e non intervenire sulla sterzata dell'attaccante di casa). In mezzo al campo giocando con i due mediani c'è più copertura, mentre in attacco Marilungo (un po' sottotono) e Vantaggiato dovrebbero fare la differenza che attualmente non fanno. Dovrebbero imparare a giocare insieme, e per la squadra, e soprattutto fare gol, il loro mestiere.
L'articolo integrale è riportato nell'edizione odierna de Il Messaggero.
Le altre vanno veloci, le prime ovviamente con l’Arezzo in testa che nell’anticipo ne ha…
E venne il giorno del primo derby della stagione rossoverde. Oggi la Ternana sarà di…
Il momento tanto atteso potrebbe essere vicino a diventare realtà: Insigne potrebbe presto firmare il…
Fabio Liverani replica con eleganza alle parole di Ferrero dopo Ternana-Arezzo: "Non commento le dichiarazioni…
Marchionni inserisce la Ternana tra le squadre che lotteranno per la promozione. L’allenatore del Ravenna,…
Una dramma che lascia davvero senza parole e che non trova spiegazioni: una tragedia enorme…