er calciatori di qualità, però, servirebbe anche un terreno di gioco degno di questo nome. Purtroppo da quella dannata estate del 2012, quando si decise dopo il ritorno in serie B di sostituire le zolle, il manto erboso del Liberati ha avuto poca fortuna, lontano parente di quello che negli anni Settanta Ottanta e Novanta veniva considerato come un vero e proprio fiore all'occhiello: «Il campo non ci ha aiutato molto – ha detto Marilungo che nel dopo partita la pensa come il compagno di squadra Salzano- era pesante, avevamo difficoltà nello stoppare la palla e spesso dovevamo effettuare un tocco in più. Ma non può essere un alibi perché anche i nostri avversari erano nelle stesse condizioni».
Si chiudono oggi i sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie C. Sono due…
La vittoria in Coppa Italia contro il Campobasso ha regalato più di un sorriso a…
Questa volta a parlare è stato uno dei pezzi grossi del tennis. Ecco svelata finalmente…
Domenica 26 ottobre, allo stadio comunale Domenico Longobucco di Scalea, si è svolta una cerimonia…
La notizia è ormai ufficiale. Il tennista altoatesino ha preso una decisione inaspettata: ecco tutti…
Sarà il Giugliano l’avversario della Ternana agli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie…