Il primo giorno di ritiro con la squadra praticamente fatta. Non è ancora quella definitiva perché il mercato porterà comunque dei movimenti, anceh se non tantissimi. Ma intanto, lo zoccolo duro del gruppo riconfermato parte insieme. Quante volte, da queste parti, si sperava in una Ternana con questo avvio, soprattutto in annate in cui il ritiro cominciava con 7, 8 o 9 giocatori e con le squadre ancora da costruire. Quest'anno, però, la società basa le sue ambizioni partendo dalla continuità di un gruppo di lavoro già collaudato. Proprio come avvenne due anni fa, anche se con un allenatore allora nuovo. Il risultato fu il trionfo nel campionato di serie C. Pronti via, mister Cristiano Lucarelli può subito cominciare a lavorare in ritiro con la bellezza di 32 calciatori. E anche per questi ultimi, la continuità rispetto allo scorso anno è importante. Si comincia a lavorare tra professionisti che hanno già giocato insieme e che non dovranno trovare l'intesa. Questo aspetto, in ogni campionato, soprattutto all'inizio, è fondamentale e dà vantaggio rispetto ad altre squadre che hanno rinnovato molto.
Dopo l'amichevole annullata con il Benevento in molti sono pronti a lasciare il club rossoverde.…
Nonostante il Milan sia stato chiaro con lui, il calciatore spinge per restare: un vero…
Ezio Brevi analizza il momento della Ternana: rosa da rifare, penalizzazione e passaggio di proprietà…
Stefano Bandecchi non ha usato mezzi termini. Il Sindaco e Presidente della Provincia di Terni,…
Un grave lutto quello che ha colpito, nelle ultime ore, il calcio italiano: lo storico…
La Ternana inizia il campionato con 2 punti di penalizzazione e possibili cessioni eccellenti. Tifosi…