Il bene dello stadio Libero Liberati è qualificato come indisponibile. Ai sensi dell'articolo 826 del Codice Vivile in quanto l'impianto è destinato al conseguimento di un determinato fine pubblico. E di conseguenza lo stadio al momento non è alienabile. Questo è quanto sarebbe stato scritto dagli uffici competenti del Comune alla Ternana nei mesi scorsi. Qualora diventasse disponibile, magari attraverso una variante urbanistica che ne cambi lo status, sarebbe necessario comunque effettuare un bando per l'alienazione a cui paradossalmente potrebbe partecipare non solo la Ternana.
Come se non bastasse ciò, la giurisprudenza italiana è ricca rispetto a come considerare normalmente lo stadio in condizioni normali, figurarsi quando un'amministrazione comunale si trovi in squilibrio. C'è poi un'altra questione da non sottovalutare. Sarà perché la Ternana al momento appare come una società strutturata. Sarà perché al momento i risultati stanno arrivando. Sta di fatto che forse sono troppi gli attori che si stanno interessando alla questione, creando un bel po' di confusione, perché tante piccole verità non è detto che facciano una verità completa. E se non si è arrivati ancora al braccio di ferro è proprio perché nessuno ha voglia di finire nel tritacarne qualora l'obiettivo principale, quello della promozione, dovesse complicarsi.
L’articolo integrale è riportato nell’edizione odierna de Il Messaggero.
Con ogni probabilità a fine stagione le strade di Carlo Ancelotti e del Real Madrid…
Si avvicina l'inizio dei play off e la Lega Pro ha diffuso sui propri canali…
Ormai è ufficiale. Il pilota inglese, appena arrivato a Maranello, non ha convinto la Ferrari.…
«Quella che si sta chiudendo è stata una stagione superiore alle aspettative, in cui abbiamo…
Gianfranco Zola, vicepresidente della Lega Pro, ha acceso i riflettori sull’imminente inizio dei playoff di…
La Ternana che si sta preparando a fare il suo esordio nei playoff ha un…