Come avvelenare un derby? Semplicemente, basta condirlo con l'ignavia di una decisione non presa. Oppure, presa interpretando in maniera particolare (ma tuttavia consentita) una situazione. Perugia-Ternana è finita così, domenica. Tocco di mano in area di rigore grosso come una casa in pieno recupero, braccio del biancorosso Vanbaleghem non certo attaccato al fianco. L'arbitro Guida che potrebbe aver ripassato a mente il regolamento e le circolari, ma anche tenuto conto della teoria Buffoniana del bidone della spazzatura al posto del cuore. Intanto, si ritrova designato ad arbitrare domani Inter-Torino. Tocchi di coscia che spariscono dal regolamento, circolari che danno agli arbitri la possibilità di fare comunque come pensano loro, più una sorta di sindrome del Io non mi impiccio pronta a venire fuori soprattutto in un derby che sta 1-1 e nei minuti di recupero. E' andata così, tra i critici che sbarrano gli occhi e citano le diverse pieghe del regolamento e i tifosi ternani inviperiti.
«Una Ternana più serena con il secondo posto» titola La Nazione oggi in edicola. Di…
Il giovane centrocampista lascerà il Torino in estate: ha già dato preferenza a un top…
Fere, D'Alessandro: "Orgoglio Ternana" titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo. L'obiettivo…
Dopo la stagione negativa, le strade di Gimenez e del Milan potrebbero separarsi al termine…
Una brutta notizia per l’allenatore: per l’attesissima sfida non ci sarà uno dei protagonisti più…
Prosegue alla grande il cammino della Primavera rossoverde, che grazie alla vittoria sul Benevento ha…