Le opportunità da cogliere, per gli uomini di Fabio Gallo, sono diverse, anche perché è proprio in trasferta che si delineerà il destino dei rossoverdi in questa ultima parte di stagione: quello di Vicenza è il primo di un doppio turno fuori casa – domenica 7 si giocherà a Fermo -, ma nel complesso nelle ultime sei partite di campionato, da qui al 5 maggio, saranno quattro i match che si giocheranno lontano dal Liberati (anche contro Giana Erminio e Teramo, diverso il discorso con Sudtirol e Ravenna). Le Fere sono chiamate dunque al colpo di reni finale per riscattare una stagione fin qui decisamente da dimenticare, i segnali arrivati contro il Pordonone sembrano incoraggianti, ma troppe volte la squadra è stata protagonista di un preoccupante up and down'. In queste ultime sei partite non ci saranno molte alternative: o si fanno punti e ci si allontana il prima possibile dalla zona playout o l'incubo che sembrava impensabile ad inizio stagione si farà più vicino.
Ci sono ottime notizie per la squadra biancoceleste: arrivano milioni di euro, ecco perché è…
Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…
Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…
Serata storica per il calcio sammarinese. La Virtus Acquaviva scrive una pagina indelebile, diventando la…
Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…
Mario Balotelli è finito, in maniera anche abbastanza prepotente, nel mirino di un club di…