Tante storie dietro al nome di una squadra di calcio. Tanto per cominciare il nome. Già perché Giana Erminio non è una città, altrimenti si sarebbe chiamata Gorgonzola. Come a scuola sarebbe opportuno affermare prima il nome e poi il cognome. Ecco allora che si trasforma in Erminio Giana. Chi era costui? Giovanissimo calciatore del Gorgonzola, partì per la Prima Guerra mondiale. Come sottotenente perì nel Quarto Reggimento del Battaglione Alpino Aosta durante una controffensiva dell'esercito austroungarico a Coni Zugna. Per quel gesto la famiglia ricevette 250 lire e una medaglia d'argento a ricordo. Fu la madre che per onorare la memoria del figlio, regalò un terreno che si trasformò nel nuovo calcio del Gorgonzola che prese il nome di Erminio. Non solo. I dirigenti decisero di indossare come divisa una maglia nera a simboleggiare il lutto, bordata di bianco. Oggi la maglia è bianco azzurra, ma il nero rimane. Quelli della Giana Erminio, poi, si fregiano di affermare che la loro è la terza squadra di Milano, dopo Inter e Milan, collocate rigorosamente in ordine alfabetico. D'altra parte Gorgonzola dista dal Duomo ad appena 16 fermate di distanza della metropolitana.
L'articolo integrale è riportato nell'edizione odierna de Il Messaggero.
Dopo avervi proposto la conferenza stampa post Torres-Ternana 1-1 di Fabio Liverani in forma testuale…
Cade l'Arezzo, l'Ascoli resta imbattuto. Pari Ternana, Perugia e Livorno in crisi. Si è chiusa…
Decisione folle in Serie A, il club ha deciso di mettere fuori rosa il calciatore:…
Ultimo allenamento della settimana stamattina per la Ternana Women che domani farà il suo esordio…
La Torres passa in vantaggio contro le Fere di Liverani con Musso salvo poi farsi…
La decisione ha fatto velocemente il giro del web: il calciatore ha infatti rifiutato le…