Ternana in semifinale del torneo Berretti e i ternani non possono avere la soddisfazione di fare il tifo. Si gioca sabato pomeriggio a porte chiuse a Campitello, campo dove la squadra di Ferruccio Mariani ha giocato tutto l'anno, ma dove non c'è l'omologazione per accogliere sugli spalti più di un certo numero di spettatori. Motivo per cui Ternana-Catania sarà accessibile solo a persone accreditate. E manca pure un'alternativa. A Terni non c'è un campo a disposizione che sia omologabile sopra i 99 spettatori. La fotografia di una città disastrata nelle strutture a disposizione delle società di calcio. Anche la Ternana subisce questa situazione e deve barcamenarsi. Sulla possibilità di spostare la gara al Liberati, mister Mariani ha avanzato riserve, dal momento che la squadra si troverebbe a giocare una partita così imortante su un campo troppo differente, in superficie e in dimensioni, a quello sul quale si è sempre allenata e ha sempre giocato. Persino la prima squadra, che ha pur sempre Liberati e Taddei, stenta a trovare altre strutture dove allenarsi.
Sono ore tristi quelle che Maranello sta vivendo. Se ne è andata una delle figure…
Tra le tante tappe della sua lunga carriera da calciatore, Claudio Ferrarese ha vestito anche…
Terribile infortunio in diretta televisiva per il calciatore nel corso del match: adesso rischia di…
Giornata speciale in casa Ternana Calcio. E' il compleanno di Marco Capuano, il capitano. Il…
Due squadre vicine nei numeri, ma distanti nel posizionamento in classifica, con ambizioni e identità…
È ufficialmente iniziata la campagna abbonamenti 2025/26 della Ternana Calcio. Da oggi, con l’attivazione del…