«Era il 15 ottobre 1972. Il mio Milan, il Milan di Rivera, a San Siro ne segna 9 all'Atalanta di un giovanissimo Gaetano Scirea. Una macchina da gol. Eppure il turno precedente i rossoneri era stati bloccati sullo 0-0 al Liberati dalla Ternana di Viciani dopo che nella prima giornata ne avevano fatti 4 al Palermo. Mi chiedevo com'era stato possibile quel pareggio. E ricordo anche il più bel campo di gioco di tutta Italia, quello appunto del Libero Liberati». Federico Buffa è capace di raccontare qualsiasi aneddoto, circostanza o ricordo, con la stessa fiabesca e coinvolgente magia con cui avvolge gli estasiati spettatori. Poco prima di andare in scena alla Biblioteca del Clt per raccontare il Mundial 82, il celebre giornalista e storyteller strappa una mezza promessa a chi gli chiede di dedicare il prossimo monologo al gioco corto della Ternana di Viciani: «Vengo da uno spettacolo a Todi e negli ultimi giorni almeno 4-5 persone me lo hanno chiesto rivela Buffa quando senti queste cose capisci che qui di calcio ce n'è, che c'è una grande passione e che quella squadra da lì in poi non ha raggiunto più certi livelli».
Ternana, inizio stagione dietro l’angolo titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Calciomercato Juventus, arriva la firma fino al 2028: è arrivata anche l'ufficialità da parte del…
Ternana, addio anche a Cianci titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Colpo di scena per il portiere italiano, pronto a dare il suo addio a Parigi:…
Il momento che sta attraversando la Ternana Calcio è tutt’altro che semplice. Le difficoltà economiche,…
Dopo l'amichevole annullata con il Benevento in molti sono pronti a lasciare il club rossoverde.…