Lo stadio Liberati ancora non sa se ospiterà le partite di Lega Pro o quelle più blasonate della serie B, ma è ridotto davvero male, sia esternamente che internamente. Non è certo una bella cartolina per la nostra città. Un impianto in attesa perenne di un intervento di restyling risolutivo che lo riporti in condizioni accettabili.
Il simbolo del degrado è il cartellone all'ingresso della Tribuna B, dove campeggiano le foto ormai sbiadite e rovinate dal tempo della squadra del 2011 2012 che conquistò la serie B. Basta fare pochi passi e si notano le mura scrostate e la muffa che ha aggredito le balconate. I pavimenti sono tutti dissestati e allo stesso modo. Bagni scarsi e soprattutto poco igienici. Ma i timori maggiori sono per la sicurezza degli spettatori visto che nell'aprile scorso hanno ceduto i gradoni in Curva Sud durante una partita. La curva San Martino è quella ridotta peggio. I bagni sono indecenti e cola l'acqua in continuazione dalle latrine, senza che nessuno intervenga. Ci sono addirittura pezzi di biciclette abbandonate e la spazzatura è in vari punti della struttura.
Poche ore prima del Gran Premio d'Ungheria di questo fine settimana è arrivata la notizia…
La Esseti Basket Terni è lieta di annunciare l’arrivo in squadra di Francesco Amadio, playmaker/guardia…
Calciomercato Bologna, importante presa di decisione di mister Italiano: il calciatore non rientra più nel…
Fabio Liverani lancia la Ternana verso la Coppa Italia: “Torna l’adrenalina delle partite vere, è…
Il presidente dell’Arezzo, Guglielmo Manzo, esprime fiducia nella squadra: “Entusiasmo alle stelle, siamo pronti a…
Roma, non arrivano affatto buone notizie in casa giallorossa: il tecnico, Gian Piero Gasperini, riceve…