Sandro Pochesci è stato l'allenatore per tutto il girone di andata, più due partite del ritorno. L’idea e la mentalità erano quelle dell’attacco e del calcio spumeggiante, di puntare non tanto a non prendere gol quanto a cercare di farne sempre uno più degli altri. Ventitré le gare dirette, 22 punti conquistati. Tra i tre, è quello che ha la media più alta, ma è di appena lo 0,96 punti a partita. Tra l’altro, con lui in panchina la squadra ha vinto appena tre partite, su 23 disputate, perdendone 7 e pareggiandone ben 13. Con 35 gol segnati e 42 subiti, per una differenza reti di -7. Pesano sula sua gestione i rimpianti di tanti punti persi negli ultimissimi minuti di gara (vedi contro Cremonese, Pescara, Perugia, o Empoli), ma per un segmento di torneo così lungo è comunque troppo poco.
Fere, i dubbi di Liverani tra nuovo e usato sicuro titola il Corriere dell'Umbria oggi…
Il centrocampista francese sta conquistando tutti con le sue prestazioni. Il suo futuro è una…
Nuovo rinforzo di spessore per la Vis Pesaro, che si assicura le prestazioni di José…
Ora è davvero ufficiale. Il pilota salterà infatti gli ultimi appuntamenti della stagione: l'infortunio è…
Non sappiamo se tra voi lettori ci sia qualche fortunato che, passeggiando per le vie…
Poteva passare Halloween senza un video ad hoc della Ternana Calcio? Assolutamente no. La società…