È già tempo di bilanci. Archiviato il secondo turno di Coppa Italia che proietta la Ternana verso la serie A dovendo affrontare il Sassuolo, la squadra rossoverde cercherà di concentrarsi sul presente. In attesa sempre di conoscere il proprio futuro. E il presente recita che la rosa per disputare il campionato di serie C deve essere formata da 22 calciatori. Di questi 14 possono essere nati antecedentemente al primo gennaio 1996. Per la Ternana, retrocessi dalla B è prevista una deroga fino a 16 a condizione di non tesserarne di nuovi. Un calciatore deve rappresentare la bandiera, cioè indipendentemente dall'età deve essere stato tesserato per la medesima società per quattro stagioni anche non consecutive nelle squadre agonisti del settore giovanile del club. I rimanenti posti dovranno essere occupati da ragazzi nati dopo il primo gennaio 1996. Non ci sono invece limitazioni in lista per gli atleti nati dal 1998 in poi.
E tenendo presente queste regole che il direttore sportivo Danilo Pagni ha cominciato a lavorare cercando di allestire una rosa competitiva ma al tempo stesso molto flessibile.
Ormai è ufficiale. Entra in vigore una nuova regola in Formula 1: ecco che cosa…
La Ternana ricomincia dalla difesa titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Il marchio di Liverani sulle Fere titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…
Calciomercato Serie A, sta per ritornare Sergej Milinkovic-Savic: il tutto accadrà dopo il Mondiale per…
Dopo tre anni di attesa, il Tar dell’Umbria ha respinto il ricorso presentato dalla Ternana…
La vicenda ha raccolto il clamore di tutto il mondo del calcio italiano: ecco che…