La Ternana fa quadrato rispetto alle condizioni del campo del Liberati, ‘bocciato’ dalla classifica pubblicata lunedì dalla Lega B, che lo ha giudicato tra i terreni di gioco peggiori dell’ultimo campionato, in penultima posizione dopo lo Zaccheria di Foggia. "Premessa doverosa – scrive la società in una nota -: il terreno presenta anomalie pregresse poiché il fondo non è conforme al piano dei campi da calcio in erba naturale in quanto preparato con miscele di sabbia che impediscono un adeguato drenaggio. Di conseguenza non si verifica assorbimento ma intasamento di acqua nel terreno. La società ha operato costantemente e con ingenti investimenti economici durante l’intera stagione agonistica e compatibilmente con gli impegni della prima squadra (che infatti ha potuto allenarsi spesso sul prato del Liberati, a differenza di quanto accaduto nelle precedenti stagioni)".
È successo un fatto che sta creando parecchio scalpore tra tutti i tifosi italiani: ecco…
Tante facce nuove e un’atmosfera carica di entusiasmo ieri pomeriggio al Paladivittorio, dove la Tip…
Una nuova tegola quella che ha colpito la Serie A, brutto infortunio rimediato dal calciatore:…
Stefano Bandecchi parla del futuro della Ternana: nessuna conferma su Rizzo e gruppo Villa Claudia,…
Massimo Bagatti analizza il Girone B di Serie C: Perugia e Ascoli più attrezzate per…
Brillante secondo posto per l’avvocato ternano Francesco Mattiangeli nella 4ª edizione dell’International Open FiSTF Rewind…