Chi vuole il grande balzo a tavolino dovrà soddisfare tutti i parametri richiesti dalla Federazione, alcuni già definiti, altri sui quali nel frattempo si potrà lavorare. Tra i primi, la classifica finale dell'ultimo campionato (valore 50%), la tradizione sportiva della città (valore 25%), il numero medio degli spettatori allo stadio dalla stagione 2012/2013 alla stagione 2016/2017 (valore 25%). E poi, in caso di parità di punteggio nella classifica finale, prevarrà la società che ha ottenuto la concessione della licenza nazionale – che fissa criteri economico-finanziari, infrastrutturali e sportivi-organizzativi diversi a seconda della categoria – entro il termine del 12 luglio, un punto su cui via della Bardesca sta lavorando. Da rilevare che ieri la procura Federale ha richiesto la retrocessione in C del Foggia per l'inchiesta su riciclaggio e compensi in nero a tesserati, vicenda che interessa poco la Ternana in quanto verrebbe eventualmente ripescata la Virtus Entella.
Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazioni della Lega Pro, ha deferito al Tribunale Federale…
Clamorosa e inaspettata decisione: l’allenatore ha comunicato ufficialmente che non sarà più lui a essere…
Una piccola ma significativa rappresentanza di sostenitori rossoverdi è riuscita a varcare i cancelli del…
L’ex tecnico biancorosso racconta le difficoltà vissute a Rimini tra fideiussione mancante, squadra smembrata e…
Ultim'ora Serie A, niente da fare per il bomber della squadra che è finito fuori…
Continua la settimana da incubo per il Rimini FC, culminata nella netta sconfitta per 4-1…