Si parla anche della condizione atletica attuale della squadra con De Canio. “La preparazione ha una sua linearità durante l’anno. Poi, se cambiano gli allenatori cambiano anche i metodi. Ma non dipende da chi c’è, o da chi c’è stato. Il rendimento, anche quello fisico, dipende principalmente da tanti fattori, come quello psicologico. Leggo, inoltre, che era meglio prima che arrivassi io perché almeno si creavano più occasioni. Io dico che se si fosse giocato meno bene e conseguito qualche risultato in più, oggi io non sarei qui. Io sono un fautore dell’equilibrio. Ma non sono uno che con le squadre che ha allenato ha solo speculato”.
Esordio convincente per la Ternana Women, che ha chiuso il ritiro precampionato con una vittoria.…
Ancora una volta il tennista altoatesino si ritrova a fronteggiare una dura polemica: ecco da…
Fere, agosto dannato titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo. Non è…
Clamoroso scenario intorno al futuro di Donnarumma: il portiere potrebbe tornare a giocare in Italia.…
Fere, l’attesa dei tifosi titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo. E’…
Fere, ora chi paga le spese? titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…