Cosmi ha quasi sempre giocato con il 3-5-2, quindi difesa a tre, cinque in mezzo al campo e due attaccanti (Cosmi giocava in questo modo già ai tempi della Pontevecchio) mentre De Canio ha ormai optato per il “rombo”, il 4-3-1-2, quindi difesa a quattro, tre centrocampisti, un trequartista e due attaccanti. Al di là dei numeri e delle tattiche è certo che questa volta a prevalere sarà chi ha più motivazioni, più “fame”, più voglia di vincere e quindi di salvarsi. L’anno scorso praticamente la Ternana ad Ascoli si salvò. Potrebbe essere di buono auspicio
Ternana, a Gubbio per confermare la crescita titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito…
Fere, i dubbi di Liverani tra nuovo e usato sicuro titola il Corriere dell'Umbria oggi…
Il centrocampista francese sta conquistando tutti con le sue prestazioni. Il suo futuro è una…
Nuovo rinforzo di spessore per la Vis Pesaro, che si assicura le prestazioni di José…
Ora è davvero ufficiale. Il pilota salterà infatti gli ultimi appuntamenti della stagione: l'infortunio è…
Non sappiamo se tra voi lettori ci sia qualche fortunato che, passeggiando per le vie…