A Bari si naviga tra l'incertezza e la lotta disperata contro il tempo. Il presidente Cosmo Giancaspro ha incontrato ieri dei potenziali investitori, ma i vari gruppi chiamati in causa vedono poca chiarezza. Esito negativo dagli incontri tra il sindaco Antonio Decaro e alcuni imprenditori locali, mentre dal consiglio di amministrazione della società si è dimesso il legale Francesco Biga. Comincia a delinearsi anche una possibile fusione con il Bisceglie per ripartire dalla serie C. Si confida sempre nella carta del finanziamento aperto a terzi, da fare però entro lunedì 16, per trovare i tre milioni che servono per ricapitalizzare. Giorni di attesa anche ad Avellino, dove la Covisoc contesta la fideiussione proveniente da una compagnia rumena considerata non provvista dei titoli per operare in Italia. L'Avellino, però, potrebbe sistemare tutto. Ma partirebbe con una penalizzazione in punti.
Serie C, arbitri e riorganizzazione ai vertici: il punto sulla nuova guida della Commissione Passaggio…
Nelle ultime settimane si è parlato molto del futuro di Tonali. Quel che è certo,…
Il laterale mancino, svincolato dopo l’esperienza al Brescia, firma un quadriennale con i giallazzurri Attraverso…
Il nome di questo calciatore è saltato fuori tra i più papabili al Pallone D'Oro…
Precampionato in Umbria per gli etnei: tra i convocati diversi volti noti alla Ternana È…
Il classe 2004 riparte da casa sua: sarà rossoblù nella stagione 2025/26Ritorno alle origini per…